- Prezzo scontato

Un grande bottiglia da stappare nelle grandi occasioni. Colore rosso rubino intenso Naso carico di bacca rossa e con il sentore di rovere e vaniglia. Pieno e concentrato, tannini visibili e plendida frutta. Complesso e completo, corposo, con un sacco di frutta e tannini rotondi. Sarà al suo meglio dopo 2-3 anni con bottiglie coricate in luogo fresco e in ambiente buio. Si consiglia di bere in ampi calici ad una temperatura di 17-18 ° C.
Sin dal lontanissimo 1720 la famiglia Borgogno si dedica all’attività vitivinicole, anche se il principio della storia moderna dell’azienda come la conosciamo oggi può esser fatto risalire esattamente al 1950, anno in cui Enrico Borgogno fondò di fatto l’impresa. Oggi le redini dell’azienda sono passate totalmente nelle mani di Virna e della sorella Ivana che si occupa della parte amministrativa e commerciale. Nel 2001 arriva, inoltre, la decisione di rinnovare l’immagine della cantina, inserendo il logo “Virna” e dando maggiore rilievo al grande ruolo femminile presente in cantina. Gli ettari di proprietà sono circa 10 e si distendono nelle zone di maggior prestigio; a Barolo i vigneti Cannubi, Sarmassa, e Preda; dai comuni di Novello, Monforte e La Morra proviene invece il Barolo classico “Noi”. I vini di Virna mantengono ancora in gran parte la radice tradizionale langarola, con affinamenti in grandi botti di rovere per il Barolo Noi, mentre i due cru Cannubi e Sarmassa vengono affinati sia in grandi botti che in tonneaux. Oltre ai Barolo, l’azienda produce due Barbera d’Alba, il cui cru San Giovanni proviene dal comune di Monforte, il Langhe Nebbiolo DOC, il Dolcetto d’Alba, Il Langhe rosso, Il Langhe Arneis e un vino rosato.
Riferimento: VIPIVIRDO19
Marchio: Virna Borgogno
“L” viene prodotto da Virna Borgogno con uve Dolcetto in purezza lavorate esclusivamente in vasche di acciaio inox dove il vino ultima la fermentazione malolattica e viene in seguito travasato. Successivamente il vino, in aprile/maggio, viene imbottigliato ed affina brevemente in bottiglie coricate. Il Dolcetto di Virna Borgogno si presenta di colore...
Riferimento: VIPIVIRNE17
Marchio: Virna Borgogno
Il Langhe Nebbiolo “IL” viene prodotto da Virna Borgogno con uve Nebbiolo in purezza raccolte nella zona di Barolo. La lavorazione viene svolta in serbatoi di acciaio inox a cui segue un invecchiamento in botte di rovere e l'imbottigliamento con conseguente affinamento in bottiglie coricate. Un vino di colore rosso rubino brillante che si attenua con...
Riferimento: VIPIVIRBR15
Marchio: Virna Borgogno
“È un gioco di incastri tra i diversi terroir, abbinati insieme a creare “Noi”. Dopo l’invecchiamento in botti di rovere di grande capacità si ottiene questo Barolo. Rappresentativo del territorio e del nostro modo di intendere questo vino: elegante e potente che sa regalare grandi emozioni” Prodotto da uve Nebbiolo delle sottovarietà Lampia e Michet....
Riferimento: VIPIVIRBRB13
Marchio: Virna Borgogno
Un grande bottiglia da stappare nelle grandi occasioni. Colore rosso rubino intenso Naso carico di bacca rossa e con il sentore di rovere e vaniglia. Pieno e concentrato, tannini visibili e plendida frutta. Complesso e completo, corposo, con un sacco di frutta e tannini rotondi. Sarà al suo meglio dopo 2-3 anni con bottiglie coricate in luogo fresco e in...
Un grande bottiglia da stappare nelle grandi occasioni. Colore rosso rubino intenso Naso carico di bacca rossa e con il sentore di rovere e vaniglia. Pieno e concentrato, tannini visibili e plendida frutta. Complesso e completo, corposo, con un sacco di frutta e tannini rotondi. Sarà al suo meglio dopo 2-3 anni con bottiglie coricate in luogo fresco e in ambiente buio. Si consiglia di bere in ampi calici ad una temperatura di 17-18 ° C.