- Prezzo scontato

L'Avvelenata è un intrigante rosso prodotto da Walter Massa, sempre in grado di sorprendere ed emozionare con i suoi vini. Questo intrigante rosso, frutto di un blend di uve rosse piemontesi, si presenta agli occhi con un bel colore rosso rubino scarico, a tratti aranciato. Colpisce la sua straordinaria ricchezza di aromi. Il naso è un tripudio di fiori e frutta appassiti, bacche rosse intervallate da fieno ed erbe di campo, di arancia e spezie. Un bouquet perfettamente rispecchiato al palato, dove il vino si rivela ricco, complessa ma estremamente elegante. Un vino dal giusto equilibrio e dalla bellissima persistenza gustativa. Per le sue caratteristiche, da abbinarsi a primi e secondi di terra.
Walter, dal 1987 ha ripreso a vinificare in purezza il Timorasso, creando oltre che una rivoluzione colturale pure una vera rivoluzione culturale: autoctono era parola inesistente nell’italica parlata, oggi questa parola va oltre il mondo enologico, e altri vitigni sconosciuti, ma autoctoni di tutta Italia, sono risorti e si stanno valorizzando. Seguendo i dettami della natura e la biologia del vino, Walter ha naturalmente messo a punto un rigoroso disciplinare di produzione adottato dal consorzio di tutela, dopo l’avallo del ministero competente. Oggi le Derthona Hills sono nel gotha dell’enologia italiana, e in maniera sistematica Derthona si sta inserendo sulle carte vino dei ristoranti di tutto il mondo. I vini che vi proponiamo sono il fine di un progetto che, senza prevaricazioni, da la giusta importanza al vigneto e al vignaiolo, alla cantina e all'artigiano di cantina, al territorio e al suo microcosmo, all’innovazione ma non alle mode, alla giusta considerazione di tutto il circuito distributivo, il tutto nel rispetto del consumatore. I vitigni coltivati sono: Barbera, Croatina e Fresia a bacca nera; Timorasso a bacca bianca e Moscato bianco a bacca aromatica bianca. Limitatamente a una particella di Cerreta, sono presenti 2.000 viti di Nebbiolo costituenti con i territoriali Barbera, Croatina e Fresia la piattaforma ampelografica del vino Cerreta. Ettari vitati: 30
Riferimento: VIPIMASDM19
Marchio: Vigneti Massa
Il Montecitorio rappresenta la perfetta unione di potenza ed eleganza ed è ottenuto da un vigneto reimpiantato nel 2006. Un vino bianco incredibilmente longevo che premierà chi avrà la pazienza di conservarlo in cantina. Perfetto rappresentante del terroir del tortonese, i cui vini sono contraddistinti dalla caratteristica vena minerale e dalla tipica...
Riferimento: VIPIMASLI20
Marchio: Vigneti Massa
Una bottiglia che rappresenta un inno alla libertà nel mondo enologico, di usare tappo a vite, di utilizzare insieme uve bianche e rosse , di usare una bottiglia scura con un rosato. “Terra Libertà” è l’ultimo figlio di Walter Massa che lo realizza con un blend di uve Barbera, Cortese e Freisa. Di colore rosa salmone intenso, al naso, il bouquet ci regala...
Riferimento: VIPIMASPG18
Marchio: Vigneti Massa
Pietra del Gallo è un vino rosso vivace e polposo, figlio della tradizione contadina piemontese, leggero e fresco, prodotto da uve a bacca rossa raccolte nel vigneto Pietra del Gallo, su vigne di almeno 20 anni. Le uve vengono fatte macerare e fermentare spontaneamente in vasca chiusa per mantenere l'anidride carbonica della fermentazione naturale....
L'Avvelenata è un intrigante rosso prodotto da Walter Massa, sempre in grado di sorprendere ed emozionare con i suoi vini. Questo intrigante rosso, frutto di un blend di uve rosse piemontesi, si presenta agli occhi con un bel colore rosso rubino scarico, a tratti aranciato. Colpisce la sua straordinaria ricchezza di aromi. Il naso è un tripudio di fiori e frutta appassiti, bacche rosse intervallate da fieno ed erbe di campo, di arancia e spezie. Un bouquet perfettamente rispecchiato al palato, dove il vino si rivela ricco, complessa ma estremamente elegante. Un vino dal giusto equilibrio e dalla bellissima persistenza gustativa. Per le sue caratteristiche, da abbinarsi a primi e secondi di terra.