- Prezzo scontato

Prodotto da uve Nebbiolo in purezza (come per tutti gli altri vini dell’azienda Travaglini) raccolte a circa 320-420 m s.l.m. nella zona di Gattinara, un area con tipico clima dell’area pedemontana, con rare precipitazioni nevose che rallentano il processo di sedimentazione del terreno. Il processo di vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con affinamento di 4 anni, di cui 3 anni in botti di Rovere di Slavonia e una piccola percentuale in legni piccoli per un anno. Affinamento in bottiglia di 3 mesi. Il vino si presenta di colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole e di solida struttura si abbina a piatti di pasta saporiti, piatti a base di carne e formaggi stagionati.
La cantina Travaglini, si trova nell’alto Piemonte, all’interno dell’anfiteatro naturale delle colline di Gattinara, vicino alla catena del Monte Rosa. L'Azienda è da sempre a conduzione familiare, e nasce nel 1958 dall'esperienza di Arturo Travaglini. Con gli anni l’azienda è stata poi tramandata al figlio Giancarlo e da questi alla figlia Cinzia, che la conduce oggi con il marito Massimo. Il vitigno principe del territorio è ovviamente il nebbiolo, che in questo terroir si esprime con caratteristiche del tutto particolari e con incredibili note minerali. L'assenza di calcare rende questo terreno assolutamente fuori dal comune, caratteristica che fa del Gattinara un vino unico che si esprime con una ricchezza non comune. Grazie alla tradizione, alla passione per il lavoro e a un costante impegno per migliorare il vino nel rispetto del territorio la Famiglia Travaglini ci regala vini meravigliosi, longevi e interessanti, ma soprattutto d'indubbia qualità.
Riferimento: SIPITRADZ15
Marchio: Travaglini Giancarlo
Il Nebolé Travaglini è il Metodo Classico da vitigno nebbiolo concepito dall’enologo Sergio Molino che guida un gruppo di viticoltori che hanno deciso di sperimentare la spumantizzazione del Nebbiolo. In effetti, già in epoca passata i viticoltori imbottigliavano il Nebbiolo, effervescente. Ma la novità sta nel fatto che per la vinificazione dello...
Riferimento: VIPITRANE19
Marchio: Travaglini Giancarlo
Prodotto da uve Nebbiolo in purezza (come per tutti gli altri vini dell’azienda Travaglini) raccolte a circa 280-350 m s.l.m nella zona di Gattinara, un area con tipico clima dell’area pedemontana, con rare precipitazioni nevose che rallentano il processo di sedimentazione del terreno. Il processo di vinificazione si svolge in acciaio a temperatura...
Riferimento: VIPIBOSDOS19
Marchio: Boschis
Un dolcetto piacevole ma al contempo complesso e ricco. I suoi caratteristici tratti conviviali si impreziosiscono di corpo ed intensità, sia gustativa che olfattiva. Ciò che si ottiene da un così elevato livello qualitativo, è un vino sovrabbondante di personalità e sempre interessante. Il bouquet di frutta rossa e nera matura, come mora, marasca e...
Riferimento: VICAVERPN19
Marchio: Il Verro
Colore rosso rubino. Al naso dominano i sentori di frutta fresca, seguiti da quelli di mandorla, fiori di ginestra e viola. Al palato presenta un’eccellente sapidità e una buona morbidezza dei tannini. Vino equilibrato e persistente. Ottimo in abbinamento a secondi piatti di carne, si sposa molto bene con il coniglio in umido.
Riferimento: VILAGIACEG21
Marchio: Alberto Giacobbe
Un Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC, dalla trama tannica raffinata e dal sorso saporito. Le uve di Cesanese di Affile sono vendemmiate manualmente e fermentano a temperatura controllata. La maturazione in acciaio dura circa 12 mesi, quindi affina per almeno 6 mesi in bottiglia. Rosso granato mediamente intenso alla vista. Naso piacevole, si...
Riferimento: VICLSCACRR16
Marchio: Azienda Agricola Scala
Il Rosso Classico Superiore Riserva è un Cirò prodotto dalla cantina Scala con uve provenienti da un appezzamento di 3 ettari che si trova a Cirò Marina a circa 200-250 metri d’altitudine sul livello del mare. La fermentazione si svolge con una lunga macerazione sulle bucce. Il colore è rosso rubino, brillante e intenso. Al naso esprime aromi di erbe...
Prodotto da uve Nebbiolo in purezza (come per tutti gli altri vini dell’azienda Travaglini) raccolte a circa 320-420 m s.l.m. nella zona di Gattinara, un area con tipico clima dell’area pedemontana, con rare precipitazioni nevose che rallentano il processo di sedimentazione del terreno. Il processo di vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con affinamento di 4 anni, di cui 3 anni in botti di Rovere di Slavonia e una piccola percentuale in legni piccoli per un anno. Affinamento in bottiglia di 3 mesi. Il vino si presenta di colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole e di solida struttura si abbina a piatti di pasta saporiti, piatti a base di carne e formaggi stagionati.