- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Prodotto da uve Nebbiolo in purezza (come per tutti gli altri vini dell’azienda Travaglini) raccolte a circa 280-350 m s.l.m nella zona di Gattinara, un area con tipico clima dell’area pedemontana, con rare precipitazioni nevose che rallentano il processo di sedimentazione del terreno. Il processo di vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con affinamento di 4 mesi in acciaio e 10 mesi in botti di Rovere di Slavonia. Il “Coste della Sesia” si presenta di colore rosso rubino, con sfumature minerali supportate da viola, liquirizia e finale di rosa. Vino molto versatile, equilibrato e persistente, si abbina perfettamente ad antipasti, pasta, piatti a base di carne, formaggi.
La cantina Travaglini, si trova nell’alto Piemonte, all’interno dell’anfiteatro naturale delle colline di Gattinara, vicino alla catena del Monte Rosa. L'Azienda è da sempre a conduzione familiare, e nasce nel 1958 dall'esperienza di Arturo Travaglini. Con gli anni l’azienda è stata poi tramandata al figlio Giancarlo e da questi alla figlia Cinzia, che la conduce oggi con il marito Massimo. Il vitigno principe del territorio è ovviamente il nebbiolo, che in questo terroir si esprime con caratteristiche del tutto particolari e con incredibili note minerali. L'assenza di calcare rende questo terreno assolutamente fuori dal comune, caratteristica che fa del Gattinara un vino unico che si esprime con una ricchezza non comune. Grazie alla tradizione, alla passione per il lavoro e a un costante impegno per migliorare il vino nel rispetto del territorio la Famiglia Travaglini ci regala vini meravigliosi, longevi e interessanti, ma soprattutto d'indubbia qualità.
Prodotto da uve Nebbiolo in purezza (come per tutti gli altri vini dell’azienda Travaglini) raccolte a circa 280-350 m s.l.m nella zona di Gattinara, un area con tipico clima dell’area pedemontana, con rare precipitazioni nevose che rallentano il processo di sedimentazione del terreno. Il processo di vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con affinamento di 4 mesi in acciaio e 10 mesi in botti di Rovere di Slavonia. Il “Coste della Sesia” si presenta di colore rosso rubino, con sfumature minerali supportate da viola, liquirizia e finale di rosa. Vino molto versatile, equilibrato e persistente, si abbina perfettamente ad antipasti, pasta, piatti a base di carne, formaggi.