- Prezzo scontato

Il protagonista indiscusso del panorama enologico umbro, prodotto da uve Sagrantino in purezza frutto di una selezione delle migliori uve provenienti dalla vecchia vigna in località Colcimino.
“Il Domenico” è dedicato al fondatore dell’Azienda, Domenico Adanti e si presenta di colore rubino intenso con sfumature granate. Intensa la gamma aromatica: cassis, tabacco, caffè e grafite. Caldo, potente, speziato, dal tannino vellutato ed equilibrato, è un vino di lunga persistenza. Soggiorna 36 mesi in legno e 24 mesi in bottiglia. Si abbina a piatti succulenti di lunga cottura.
Azienda Agricola Adanti è una delle cantine storiche dell’area Montefalco in Umbria, famosa per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Montefalco Rosso. Ricopre circa 40 ettari di terreno, di cui 30 a vigneto e 10 a oliveto, situati nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino, famose sin dall’antichità per l’alta qualità dell’olio e del vino. L’azienda nasce negli anni 60 del secolo scorso, dall’intuizione di Domenico Adanti, che decide di acquistare la villa di Arquata allo scopo di crearvi una cantina moderna puntando ad una produzione di vino di alta qualità. Inizia così la ristrutturazione del vecchio convento dei Frati Celestini, sorto sui resti del periodo romano e poi del tardo rinascimento, effettuando contemporaneamente il reimpianto dei vecchi vigneti e l’impianto di nuovi.
La cantina produce soprattutto vini rossi da vitigni autoctoni, come il Sagrantino di Montefalco Docg Secco e Passito, e poi il Montefalco Rosso Doc e l’Arquata Rosso dell’Umbria Igt, ma continua a produrre anche caratteristici vini bianchi quali il Grechetto dei Colli Martani e il Montefalco Bianco Doc. Le uve utilizzate, principalmente di varietà Sagrantino e Sangiovese, ma anche Cabernet, Barbera, Grechetto e Merlot, provengono esclusivamente dai vigneti di proprietà.
Le attuali proprietarie dell’azienda, le sorelle Daniela e Donatella Adanti, continuano ancora oggi a mirare ad una produzione selezionata di vini e olio extra vergine di oliva di qualità, rivolgendo costantemente la massima cura ad ogni prodotto, nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni.
Riferimento: VIUMADABI19
Marchio: Adanti
Prodotto da uve Grechetto 60% e Chardonnay 40% raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento sur lies di quattro mesi. E’ un vino di colore giallo paglierino luminoso. All’olfatto dapprima ricorda fiori di campo e lavanda, poi sentore di susina e mela. Vino sapido, minerale fresco e piacevolmente...
Riferimento: VIUMADAGR19
Marchio: Adanti
Prodotto da uve Grechetto in purezza raccolte a mano da due parcelle situate nel comune di Bevagna e Colcimino e lavorate in acciaio con un affinamento sur lies di quattro mesi. Di colore giallo paglierino carico, è un vino elegante all’olfatto, segnato da una delicata mineralità che individua note di pesca, mandorla e fieno. Sapido, di buona struttura,...
Riferimento: VIUMADARO17
Marchio: Adanti
Prodotto da uve sangiovese, sagrantino, barbera, merlot e cabernet raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime le caratteristiche del terroir della zona di Montefalco. E’ un mix di toni...
Riferimento: VIUMADAROR15
Marchio: Adanti
Frutto di un’accurata selezione delle migliori uve di Sangiovese con una piccola parte di uve Sagrantino e Merlot raccolte dalle diverse parcelle situate nel comune di Bevagna. Questo Montefalco Rosso viene affinato per 30 mesi in botti di rovere prima dell’imbottigliamento per poi restare ancora almeno un anno in bottiglia prima della messa in...
Riferimento: VIUMADASA12
Marchio: Adanti
Il protagonista indiscusso del panorama enologico umbro, prodotto da uve Sagrantino in purezza raccolte negli appezzamenti di Bevagna e Montefalco. Alla degustazione si presenta di colore rosso rubino cupo. Importante è l’impatto olfattivo che, a visciole more e prugne, fa seguire suggestive note di grafite, liquirizia, bacche di ginepro ed erbe...
Riferimento: VIVEBRIAMDM15
Marchio: Brigaldara
L’Amarone Classico nasce da uve raccolte nei vigneti situati nel cuore dell’area Classica della Valpolicella, all’imbocco della vallata di Marano. Le uve utilizzate sono le meglio esposte e le più spargole. L’appassimento va avanti per circa 120 giorni, al termine dei quali avviene la vinificazione. Questo è un vino che si lega molto al metodo di...
Riferimento: VIAABRUPN18
Marchio: Brunnenhof
Le uve delle giovani viti utilizzate per il Pinot Nero Classico provengono maggiormente da Mazzon, l’altra parte da un vigneto affittato appositamente. Il terreno sabbioso-argilloso, il sole pomeridiano e l’Ora del Garda provvedono a fornire nel vigneto le condizioni climatiche ideali. Il Pinot Nero che distingue questo Cru viene coltivato qui da ormai...
Riferimento: VIAOLAVPNM16
Marchio: La Vrille
Da uve Pinot nero in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nei comuni di Chambave e Verrayes tra 450 e 650 m slm. Un suadente rosso ottenuto dopo un affinamento in botti grandi di legno per 12/15 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi. Rosso rubino brillante con profumi intensi di piccoli frutti rossi, noce moscata e chiodi...
Riferimento: VIAOLAVCOM17
Marchio: La Vrille
Da uve Cornalin in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nel comune di Verrayes a 650/700 m slm. Un autoctono valdostano che viene prodotto con un affinamento di 11 mesi in acciaio e 6 in bottiglia. Il Cornalin di casa La Vrille si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e con dei profumi ricchi, speziati, con note di...
Il protagonista indiscusso del panorama enologico umbro, prodotto da uve Sagrantino in purezza frutto di una selezione delle migliori uve provenienti dalla vecchia vigna in località Colcimino.
“Il Domenico” è dedicato al fondatore dell’Azienda, Domenico Adanti e si presenta di colore rubino intenso con sfumature granate. Intensa la gamma aromatica: cassis, tabacco, caffè e grafite. Caldo, potente, speziato, dal tannino vellutato ed equilibrato, è un vino di lunga persistenza. Soggiorna 36 mesi in legno e 24 mesi in bottiglia. Si abbina a piatti succulenti di lunga cottura.