- Prezzo scontato

Prodotto da uve sangiovese, sagrantino, barbera, merlot e cabernet raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime le caratteristiche del terroir della zona di Montefalco. E’ un mix di toni balsamici e note fruttate, che spaziano dalle ciliegie al ribes, passando per mora e prugna. Palato fresco dal tannino equilibrato. La sapidità vivacizza ulteriormente l’assaggio, seppur già fruttato e balsamico. Si consigliano abbinamenti con piatti particolarmente saporiti e formaggi stagionati.
Azienda Agricola Adanti è una delle cantine storiche dell’area Montefalco in Umbria, famosa per la produzione di vini tutelati quali il Sagrantino e il Montefalco Rosso. Ricopre circa 40 ettari di terreno, di cui 30 a vigneto e 10 a oliveto, situati nelle zone collinari di Arquata e di Colcimino, famose sin dall’antichità per l’alta qualità dell’olio e del vino. L’azienda nasce negli anni 60 del secolo scorso, dall’intuizione di Domenico Adanti, che decide di acquistare la villa di Arquata allo scopo di crearvi una cantina moderna puntando ad una produzione di vino di alta qualità. Inizia così la ristrutturazione del vecchio convento dei Frati Celestini, sorto sui resti del periodo romano e poi del tardo rinascimento, effettuando contemporaneamente il reimpianto dei vecchi vigneti e l’impianto di nuovi.
La cantina produce soprattutto vini rossi da vitigni autoctoni, come il Sagrantino di Montefalco Docg Secco e Passito, e poi il Montefalco Rosso Doc e l’Arquata Rosso dell’Umbria Igt, ma continua a produrre anche caratteristici vini bianchi quali il Grechetto dei Colli Martani e il Montefalco Bianco Doc. Le uve utilizzate, principalmente di varietà Sagrantino e Sangiovese, ma anche Cabernet, Barbera, Grechetto e Merlot, provengono esclusivamente dai vigneti di proprietà.
Le attuali proprietarie dell’azienda, le sorelle Daniela e Donatella Adanti, continuano ancora oggi a mirare ad una produzione selezionata di vini e olio extra vergine di oliva di qualità, rivolgendo costantemente la massima cura ad ogni prodotto, nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni.
Riferimento: VIUMADABI19
Marchio: Adanti
Prodotto da uve Grechetto 60% e Chardonnay 40% raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento sur lies di quattro mesi. E’ un vino di colore giallo paglierino luminoso. All’olfatto dapprima ricorda fiori di campo e lavanda, poi sentore di susina e mela. Vino sapido, minerale fresco e piacevolmente...
Riferimento: VIUMADAGR19
Marchio: Adanti
Prodotto da uve Grechetto in purezza raccolte a mano da due parcelle situate nel comune di Bevagna e Colcimino e lavorate in acciaio con un affinamento sur lies di quattro mesi. Di colore giallo paglierino carico, è un vino elegante all’olfatto, segnato da una delicata mineralità che individua note di pesca, mandorla e fieno. Sapido, di buona struttura,...
Riferimento: VIUMADARO17
Marchio: Adanti
Prodotto da uve sangiovese, sagrantino, barbera, merlot e cabernet raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime le caratteristiche del terroir della zona di Montefalco. E’ un mix di toni...
Riferimento: VITNVLLCAM19
Marchio: Vallarom
Prodotto da uve Cabernet Sauvignon in purezza raccolte nel vigneto denominato Belvedere e sottoposte a vinificazione in rosso e fermentazione sulle bucce per 15/18 giorni. In seguito il vino affina in barriques e acciaio per 12 mesi e in bottiglia per 12/18 mesi. Un Cabernet dal profumo caratteristico di frutta matura con note speziate di legno ben...
Riferimento: VIPIMASBI03
Marchio: Vigneti Massa
Come da tradizione Tortonese il “Bigolla” è prodotto da Walter Massa con uve Barbera in purezza caratterizzato però da un lungo affinamento prima della messa in commercio. Caratterizzato da rese molto basse in vigna, il Bigolla viene infatti affinato per circa 22 mesi in barriques. Un rosso dal colore rubino con chiari segni di evoluzione che regalano...
Riferimento: VITNPRAREP16
Marchio: Pravis
Vuole essere l’omaggio alla sperimentazione viticola di Rebo Rigotti, un ricercatore nato nella nostra Valle dei Laghi, per valorizzare un vino frutto di uve dell’incrocio genetico tra il Merlot ed il Teroldego. Il vino viene affinato in barrique per 18 mesi ed in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Ha profumi minerali mischiati a quelli dei frutti di bosco,...
Riferimento: VIPIGILBB19
Marchio: Cascina Gilli
Un accurato diradamento e l’unicità del terroir hanno permesso di contenere l’acidità tipica della Barbera d’Asti, dando origine a “Le More”: una Barbera giovane, dal colore rosso intenso, che, dopo il primo anno di maturazione, delinea i caratteristici riflessi granata. Il denso profumo vinoso introduce piacevoli sentori fruttati, tra i quali emerge la...
Prodotto da uve sangiovese, sagrantino, barbera, merlot e cabernet raccolte a mano dalle parcelle situate nel comune di Bevagna e lavorate in acciaio con un affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime le caratteristiche del terroir della zona di Montefalco. E’ un mix di toni balsamici e note fruttate, che spaziano dalle ciliegie al ribes, passando per mora e prugna. Palato fresco dal tannino equilibrato. La sapidità vivacizza ulteriormente l’assaggio, seppur già fruttato e balsamico. Si consigliano abbinamenti con piatti particolarmente saporiti e formaggi stagionati.