- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Il “Montalto” è un rosso prodotto da uve Grignolino in purezza raccolte dal vigneto di Refrancore. Il Grignolino è un vitigno particolare, che ha trovato il suo habitat preferito sulle colline astigiane e del casalese, dalla produttività molto incostante. Dopo la vendemmia, che viene svolta manualmente in piccole cassette, il processo di vinificazione viene svolto interamente in acciaio. Il Grignolino Montalto si presenta così di colore rubino scarico con delicate note floreali e fruttate che ricordano ciliegie e rose, seguite da cenni speziati. Palato solido, dai tannini gentili e dal corpo leggero, caratterizzato da un sorso di buona freschezza. Si abbina a primi e secondi piatti della cucina di terra e antipasti misti. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]
L'Azienda Agricola Gatto Pierfrancesco è ubicata a Castagnole Monferrato in provincia di Asti. Fu fondata all'inizio del '900, in un territorio collinare con inverni freddi ed estati calde, mitigato da una continua esposizione al sole che permette una perfetta maturazione delle uve qui prodotte: Barbera, Grignolino e Ruchè. Quest’ultimo è stato importato in queste zone nel medioevo dai monaci cistercensi che provenivano dalla Borgogna. Il Ruchè era il vino della festa e delle occasioni solenni, il vino che negli infernotti occupava le nicchie più nascoste, atte a conservare con cura liturgica questo vino, prezioso come una reliquia. Vitigno quasi scomparso è stato riscoperto da don Giacomo Cauda, considerato il padre del Ruchè. Pierfancesco grazie al suo incontro con don Giacomo Cauda si innamora del Ruchè e oggi coltiva 3 ettari di questo vitigno a cui si aggiungono altri 17 tra i comuni di fra Montemagno, Viarigi, Refrancore e Castagnole Monferrato allevati a Barbera e Grignolino. I vigneti sono posti su terreni di origine tufacea, ricchi di sabbia con un’esposizione a sud-ovest che permette un’ottima maturazione e salubrità delle uve.
Il “Montalto” è un rosso prodotto da uve Grignolino in purezza raccolte dal vigneto di Refrancore. Il Grignolino è un vitigno particolare, che ha trovato il suo habitat preferito sulle colline astigiane e del casalese, dalla produttività molto incostante. Dopo la vendemmia, che viene svolta manualmente in piccole cassette, il processo di vinificazione viene svolto interamente in acciaio. Il Grignolino Montalto si presenta così di colore rubino scarico con delicate note floreali e fruttate che ricordano ciliegie e rose, seguite da cenni speziati. Palato solido, dai tannini gentili e dal corpo leggero, caratterizzato da un sorso di buona freschezza. Si abbina a primi e secondi piatti della cucina di terra e antipasti misti. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]