- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Con la Barbera d'Alba “Ferrione”, la cantina di Diego Conterno dimostra di saper pienamente conoscere quella che è una tra le più importanti varietà vitate piemontesi. Equilibrata, ricca e generosa, questa Barbera, dopo la fermentazione, riposa per dieci mesi in barrique di secondo passaggio. Offre garanzie e propone belle sensazioni organolettiche, tanto al naso quanto al palato. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]
Dolcetto, Barbera, Nebbiolo d’Alba, Nebbiolo da Barolo e Nascetta. La gamma dei vini Diego Conterno è incentrata sui vitigni autoctoni della zona di Monforte d’Alba. Il valore aggiunto, che arricchisce le particolarità dei singoli vini, è legato alla vita. Una metafora artistica per spiegare come ogni vino possa essere accostato alle diverse fasi della nostra esistenza. La spiegazione è tutta sulle etichette, nella rappresentazione di ogni vino, nell’approccio grafico che segna in modo indelebile e chiaro i contorni della vita.
“Il vino é passione, interpretazione, risvolto artistico. Nel vino viene dipinta la forte identità di un territorio: la Langa del Comune di Monforte d’Alba. Noi concepiamo la vigna, l’uva, il vino in questo modo, da oltre trent’anni. La nostra filosofia lavorativa è chiara: quando si degusta un vino, si deve sentire il gusto del territorio, che nasce nella vigna e che si esprime nell’uva. Ogni vino prodotto ha una sua storia, una sua anima, ed esprime le fasi della nostra esistenza che possono essere lette nelle caratteristiche di ogni singolo vino. Il Barolo e i due crü, il Nebbiolo d'Alba, la Barbera d'Alba, il Dolcetto d'Alba e la Nascetta sono i protagonisti di questo viaggio nella Langa, reale e fantastico.”
Con la Barbera d'Alba “Ferrione”, la cantina di Diego Conterno dimostra di saper pienamente conoscere quella che è una tra le più importanti varietà vitate piemontesi. Equilibrata, ricca e generosa, questa Barbera, dopo la fermentazione, riposa per dieci mesi in barrique di secondo passaggio. Offre garanzie e propone belle sensazioni organolettiche, tanto al naso quanto al palato. [ DISPONIBILE ANNATA 2020 ]