C’è molta storia dentro l’azienda “Castello di Verduno” che oggi è di proprietà di Gabriella Burlotto e Franco Bianco. La grande storia, quella dei Savoia e di Re Carlo Alberto, e la piccola storia delle famiglie Burlotto e Bianco, che si sono intrecciate intorno ad un’unica grande passione quella per il più nobile dei vitigni: il Nebbiolo.
Oggi l’azienda agricola Castello di Verduno possiede vigneti a Barbaresco e a Verduno. Due sono i centri aziendali, destinati a distinte fasi produttive. A Barbaresco si trova la cantina di vinificazione dove nascono e maturano i sei vini a denominazione d’origine di produzione aziendale: Barbaresco, Barolo, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba, Langhe Nebbiolo e Verduno Pelaverga.
A Verduno si imbottigliano i vini, che si affinano nelle centenarie cantine del castello fino al momento magico dell’incontro con la tavola. La precisa selezione dei grappoli in vendemmia, le macerazioni calibrate, la lunga permanenza in botte, sono parte della filosofia aziendale che punta sempre a portare il vino davanti al consumatore nel momento in cui è già in grado di dare le maggiori soddisfazioni.