- Prezzo scontato

Il Vino Rosso Valle d'Aosta DOC Cornalin 2017 prodotto da La Vrille è un'esperienza sensoriale unica. Questo vino proviene dalla regione Valle d'Aosta in Italia, nota per la produzione di vini di alta qualità. Il Cornalin, il vitigno a bacca rossa utilizzato per questo vino, è originario della zona e dà vita a un prodotto che esprime caratteristiche uniche. Al primo sguardo colpisce per il suo colore rosso intenso. In bocca, il vino si dimostra robusto e strutturato, con tannini ben equilibrati che gli conferiscono una lunga persistenza. Vino perfetto per essere abbinato a piatti robusti a base di carne, come il brasato o la selvaggina, ma può essere apprezzato anche da solo come vino da meditazione.
L’avventura enoica di La Vrille iniziò nel 2005 con la messa a dimora di viti nell’anfiteatro naturale che fa da contorno all’agriturismo e dove crescono spontaneamente diverse piante mediterranee, tra le quali il timo. Note calde e suadenti si avvertono in alcuni vini, soprattutto nel Chambave Muscat. La Vrille crede nel rispetto dell’ambiente e riserva grande cura al terreno che considera basilare per la buona salute delle piante. Il lavoro nel vigneto è svolto quasi esclusivamente a mano, con trattamenti ridotti al minimo, e la stessa attenzione è applicata ai processi di vinificazione. I risultati si sentono nelle espressioni organolettiche che esprimono profumi e sapori inconfondibili. Ettari vitati: 2,5
Il Vino Rosso Valle d'Aosta DOC Cornalin 2017 prodotto da La Vrille è un'esperienza sensoriale unica. Questo vino proviene dalla regione Valle d'Aosta in Italia, nota per la produzione di vini di alta qualità. Il Cornalin, il vitigno a bacca rossa utilizzato per questo vino, è originario della zona e dà vita a un prodotto che esprime caratteristiche uniche. Al primo sguardo colpisce per il suo colore rosso intenso. In bocca, il vino si dimostra robusto e strutturato, con tannini ben equilibrati che gli conferiscono una lunga persistenza. Vino perfetto per essere abbinato a piatti robusti a base di carne, come il brasato o la selvaggina, ma può essere apprezzato anche da solo come vino da meditazione.