Da uve Pinot nero in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nei comuni di Chambave e Verrayes tra 450 e 650 m slm. Un suadente rosso ottenuto dopo un affinamento in botti grandi di legno per 12/15 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi. Rosso rubino brillante con profumi intensi di piccoli frutti rossi, noce moscata e chiodi di garofano. Al palato è secco, di buona struttura, con tannini delicati ed equilibrati. Vino molto versatile, si può abbinare a salumi e carni in genere, ma anche primi piatti e formaggi.
L’avventura enoica di La Vrille iniziò nel 2005 con la messa a dimora di viti nell’anfiteatro naturale che fa da contorno all’agriturismo e dove crescono spontaneamente diverse piante mediterranee, tra le quali il timo. Note calde e suadenti si avvertono in alcuni vini, soprattutto nel Chambave Muscat. La Vrille crede nel rispetto dell’ambiente e riserva grande cura al terreno che considera basilare per la buona salute delle piante. Il lavoro nel vigneto è svolto quasi esclusivamente a mano, con trattamenti ridotti al minimo, e la stessa attenzione è applicata ai processi di vinificazione. I risultati si sentono nelle espressioni organolettiche che esprimono profumi e sapori inconfondibili. Ettari vitati: 2,5
Dettaglio Prodotto
VIAOLAVPNM16
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
La Vrille Azienda Agrituristica e Vitivinicola
Prodotto in
Italia
Regione
Valle d'Aosta
Formato Bottiglia
1500 ml
Annata
2016
Vitigni
Pinot Nero 100%
Gradazione Alcolica
13.5%
Temperatura di Servizio
14/16 °C
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Ottima espressione di “vino estremo” della Cave de vin Blanc de Morgex et de la Salle, prodotto da 100% uve priè- biotipo Blanc de Morgex franco di piede, allevate in pergole basse con impalcatura tradizionale in legno o pietra ad una altitudine tra i 900 e i 1200 m/s.l.m. Vinifica in acciaio con fermentazione a temperatura controllata con lieviti...
Un Pinot nero in purezza prodotto da uve raccolte sulla sommità del Bricco. Sorprendono il corpo e la personalità di questo vino intenso, pieno, delicato e sicuramente longevo. La ricchezza della sua struttura indica una notevole propensione all’invecchiamento. Con l’utilizzo di piccole botti di rovere esauste, a tre anni dalla vendemmia è ancora molto...
Da uve Muscat Petit Grain in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nel comune di Verrayes a 650 m slm. Un bianco fresco e fragrante che si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, cristallino con note di albicocca, salvia, timo e pesca. Al palato è di buon corpo, consistente, secco, delicatamente alcolico e fresco. E’...
Da uve Pinot nero in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nei comuni di Chambave e Verrayes tra 450 e 650 m slm. Un suadente rosso ottenuto dopo un affinamento in botti grandi di legno per 12/15 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi. Rosso rubino brillante con profumi intensi di piccoli frutti rossi, noce moscata e chiodi...
L’Amarone Classico nasce da uve raccolte nei vigneti situati nel cuore dell’area Classica della Valpolicella, all’imbocco della vallata di Marano. Le uve utilizzate sono le meglio esposte e le più spargole. L’appassimento va avanti per circa 120 giorni, al termine dei quali avviene la vinificazione. Questo è un vino che si lega molto al metodo di...
Il Cabernet “Select” proviene da un impianto vecchio ormai 35 anni composto per il 50% di Cabernet Sauvignon e per il 50% di Cabernet Franc. Il Cabernet “Select” si presenta di un colore granato scuro, con un aroma fine in cui si percepiscono note di ribes nero. E’ arrotondato dalla nota vanigliata della barrique. Corpo ricco di forza e, al contempo,...
Il Barbaresco DOCG prodotto dalla cantina Ceretto è un vino che ripercorre ed esprime la tradizione piemontese. Le uve impiegate per la sua produzione sono quelle di Nebbiolo pure al 100%. L’esame organolettico da un prodotto raffinato e di prestigio. Il colore è rosso granato, con il procedere dell’invecchiamento è possibile osservare la comparsa di...
Il Pinot Nero è probabilmente una delle varietà più prestigiose del mondo. Versatile, riesce a fondere insieme eleganza e capacità all’invecchiamento. In Trentino è coltivato solo in zone particolarmente vocate, data la scarsa produttività legata ad una non facile adattabilità climatica. Quello delle Cantine Monfort è coltivato in zona collinare a Cirè di...
Da uve Pinot nero in purezza raccolte nei vigneti allevati a guyot e siti nei comuni di Chambave e Verrayes tra 450 e 650 m slm. Un suadente rosso ottenuto dopo un affinamento in botti grandi di legno per 12/15 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi. Rosso rubino brillante con profumi intensi di piccoli frutti rossi, noce moscata e chiodi di garofano. Al palato è secco, di buona struttura, con tannini delicati ed equilibrati. Vino molto versatile, si può abbinare a salumi e carni in genere, ma anche primi piatti e formaggi.