- Prezzo scontato

Dalle vigne di proprietà coltivate a Nebbiolo, adiacenti a dove si produce il “Cumot”, Bricco Maiolica crea anche un vino giovane, elegante e morbido per un consumo facile, ma nello stesso tempo anche per momenti conviviali classici. Affinato in acciaio inox per circa 10 mesi ed imbottigliato nel luglio successivo alla vendemmia si presenta fruttato con sentori di lampone, fragola e ribes rosso, morbido e fresco con lieve tannicità. Si abbina bene con una cucina semplice o per un consumo a tutto pasto.
La cantina Bricco Maiolica è una realtà di Diano d’Alba condotta con grande maestria ed entusiasmo da Beppe Accomo e Claudia Castella. Da sempre a conduzione familiare, siamo oggi alla quarta generazione per un’azienda che nasce nel 1928. La zona di Diano d’Alba è storicamente la patria del Dolcetto ma produce con straordinari risultati da decenni Nebbiolo (piantato dal Nonno Giuseppe nel 1950), Barbera, Sauvignon e Chardonnay. La tenuta Bricco Maiolica si estende su circa 24 ettari, a circa 10 chilometri a sud della città di Alba. Le uve vengono coltivate con basse rese per ottenere grappoli sani e perfettamente maturi. In vigna si fa grande attenzione all’ambiente, non si utilizzano prodotti sintetici al fine di salvaguardare la spontaneità e vitalità dei terreni permettendogli cosi di raccontare al meglio il perfetto terroir delle Langhe.
Riferimento: SIPIMAIBR
Marchio: Bricco Maiolica
Da uve chardonnay in purezza nasce questo straordinario vino spumante metodo classico, perfetta lettura del terroir delle Langhe e dell’espressività dello Chardonnay. La vinificazione procede poi in acciaio a basse temperature e la presa di spuma segue il protocollo del metodo classico con una sosta sui lieviti mai inferiore ai 12 mesi. Uno spumante...
Riferimento: SIPIMAIBRO
Marchio: Bricco Maiolica
Da uve Nebbiolo in purezza nasce un caratteristico vino spumante metodo classico che racconta a pieno il terroir delle Langhe e la forza del Nebbiolo. Questa bollicina di Bricco Maiolica apre al naso con ricche note di piccoli frutti rossi e profumo di violette, tipico del Nebbiolo. AL palato è cremoso e vellutato e al contempo fresco e con una buona...
Riferimento: VIPIMAICH20
Marchio: Bricco Maiolica
Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Chardonnay, fermentato in acciaio inox, resta a contatto con le fecce nobili per circa 6 mesi, dopodiché viene filtrato ed imbottigliato. Floreale in estate e fruttato in autunno, con delicate note di banana, ananas e vaniglia, la sua ricchezza lo rende eccellente con il classico vitello tonnato e con gli...
Riferimento: VIPIMAISA20
Marchio: Bricco Maiolica
Ottenuto dalla vinificazione in purezza di uva Sauvignon Fumè. L’uva viene pressata in modo soffice, il mosto viene messo in serbatoi di acciaio inox e dopo un periodo di decantazione, inizia la fermentazione controllata. Il vino rimane a contatto con le fecce nobili per circa 4 mesi, dopodiché viene filtrato e imbottigliato. Si presenta in primavera...
Riferimento: VIPIMAIDO20
Marchio: Bricco Maiolica
Questa bottiglia vi offre un Dolcetto classico, con tutta la freschezza dell’imbottigliamento primaverile, delicatamente vinoso, con accesi sentori di ciliegia matura. Affinato in acciaio inox per circa 8 mesi, è un ottimo vino da tutto pasto: dagli antipasti caldi ai primi piatti (pasta, polenta, minestra) fino ai secondi di carne bianca. È un’antica...
Riferimento: VIPIMAIBB19
Marchio: Bricco Maiolica
Questa Barbera è molto piacevole, facile da bere, nonostante la sua gradazione di almeno 13 gradi. È la nostra Barbera tradizionale affinata in vasche di acciaio inox per 10 mesi. Nasce un vino molto fruttato con sentori di ribes, di amarena ma anche di prugne, more e mirtilli. Vino fine e delicato, mai aspro, si accompagna bene con la cucina veloce...
Riferimento: VIPIMAIBBS18
Marchio: Bricco Maiolica
Il Bricco Maiolica è diviso fra il Comune di Diano d’Alba e quello di Alba, la Vigna Vigia è nel territorio comunale di Alba e presenta le migliori caratteristiche della Barbera delle Langhe albesi. Questa Barbera, affinata per circa 18 mesi in piccole botti di rovere, diventa vellutata e avvolgente. Non è mai aspra. Le note fruttate e vanigliate delle...
Dalle vigne di proprietà coltivate a Nebbiolo, adiacenti a dove si produce il “Cumot”, Bricco Maiolica crea anche un vino giovane, elegante e morbido per un consumo facile, ma nello stesso tempo anche per momenti conviviali classici. Affinato in acciaio inox per circa 10 mesi ed imbottigliato nel luglio successivo alla vendemmia si presenta fruttato con sentori di lampone, fragola e ribes rosso, morbido e fresco con lieve tannicità. Si abbina bene con una cucina semplice o per un consumo a tutto pasto.