• Spedizioni e Resi

  • Enosearcher motore di ricerca vini

  • Partner

    Partner

  • Prezzo scontato
Campania Rosato IGT 2021  - Cenatiempo
  • Campania Rosato IGT 2021  - Cenatiempo

Campania Rosato IGT 2021 - Cenatiempo

VICACENRS21

Il Rosato di Cenatiempo è un prodotto equilibrato, immediato e aggraziato nel presentare profumi sottili e delicati. Prodotto realizzato da un riuscito blend della varietà autoctone rossa dell’isola per eccellenza, il Piedirosso (Per’e Palummo) ed il maggior esponente dei vitigni rossi campani, l’Aglianico. Di colore rosa luminoso e brillante, davvero invogliante. Lo spettro olfattivo si mostra dapprima con note fruttate e floreali, per poi spingersi sul finale verso sensazioni di erbe aromatiche. Di corpo tenue e leggero, con un sorso piacevole e beverino, risulta molto versatile negli abbinamenti affiancandosi perfettamente alla pizza, a zuppe di pesce o ad un semplice ma rinfrancante spaghetto pomodorini e basilico.

10,25 €
9,73 € Risparmia 5%
Spedito in 24/72h
Quantità
Prodotto Disponibile

Descrizione

«Il nostro vino deve esprimere la natura vulcanica e marinara della terra ischitana»

L’azienda Cenatiempo Vini d’Ischia nasce nella prima metà del secolo scorso con una piccola cantina sul porto di Ischia dove Francesco Cenatiempo imbottigliava vino sfuso. Nell’immediato dopoguerra con il crescente boom economico, anche sull’isola d’Ischia nasce l’esigenza di produrre il proprio vino. Si comincia, quindi, ad acquistare uva da piccoli contadini isolani e trasformarla. Successivamente, la cantina si espande trasferendosi in quella che è l’attuale sede di produzione, sempre nel comune di Ischia. Alla morte del padre la direzione dell’azienda passa al figlio, Pasquale Cenatiempo, che incrementa e modernizza la produzione mantenendo ben saldi l’eredità dei valori del passato e, al tempo stesso, con uno sguardo al futuro. Per l’affinamento dei vini, infatti, Pasquale si adatta all’originale struttura della cantina costruita negli anni ‘70 mantenendone le  vasche in cemento che alterna con quelle in acciaio. Da sempre la viticoltura a Ischia è una viticoltura di montagna che va dalla costa, a pochi metri sul mare, fino a oltre 600 metri di altitudine e, ovviamente, le vigne ideali sono quelle ospitate su terrazze strette che ricevono la migliore insolazione possibile. Attualmente le uve arrivano sia dai piccoli conferitori isolani, sia da vigneti che vengono gestiti in conduzione diretta, per un totale di 6 ettari divisi in circa 15 appezzamenti. La gestione diretta dei vigneti permette di controllare fase per fase lo stato dell’uva, il grado di maturazione e i tempi di vendemmia che variano dall’inizio di settembre alla seconda metà di ottobre. In cantina le fasi di lavorazione prediligono l’utilizzo di lieviti indigeni, pressatura soffice, minimo utilizzo di solfiti e temperature controllate. Per rappresentare al meglio il territorio ischitano, l’azienda si è dotata di una struttura ampia e articolata. Accanto alla gestione diretta del vigneto, ci si occupa della trasformazione delle uve, dalla raccolta fino all’imbottigliamento, e della distribuzione ai clienti.

Dettaglio Prodotto
VICACENRS21

Scheda Tecnica

Produttore
Cenatiempo Vini D'Ischia Di Pasquale Cenatiempo & C. Sas
Prodotto in
Italia
Regione
Campania
Formato Bottiglia
750 ml
Annata
2021
Gradazione Alcolica
13%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Abbinamenti
Pizza
Abbinamenti
Zuppe di Pesce