“La bottiglia racconta l’annata trascorsa, le stagioni, l’andamento climatico, ma soprattutto è il filo diretto con la terra. Crediamo che il rispetto dell’ambiente, in particolare del suolo, sia fondamentale per la qualità dei nostri vini. Per questo motivo non utilizziamo diserbanti, fertilizzanti chimici e, se le condizioni ambientali lo permettono, riduciamo l’impiego di fitofarmaci sistemici. La nostra giovane realtà vitivinicola è nata nel 2012 e conta 6 ettari vitati nel territorio di Naviglie, piccolo paese della Langa cuneese. Sebbene a pochi km dalla zona tipica dei grandi rossi, il terreno calcareo-argilloso e le notevoli escursioni termiche, dovute all’elevata altitudine (500 m/slm), sono il contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso” Roberto Garbarino
Non esistono parole migliori di quelle del vigneron per descrivere questa realtà. Quella di Roberto Garbarino è un'Azienda Agricola giovane avviata acquistando una cascina dell’800 con vigne con un’età media di 45 anni annesse, situata nel comune di Neviglie. Per i primi due anni (2011-2012) Garbarino ha svolto l’attività di viticoltore mentre nel 2013, terminata la costruzione della cantina, ha avviato la produzione di Moscato d’Asti DOCG, Moscato passito, Dolcetto d’Alba e uno Spumante Metodo Classico Brut.