- Prezzo scontato

I maccheroni mix di ceci e cereali sono senza glutine, quindi sono adatti a chi soffre di intolleranza al glutine. Inoltre, sono adatti anche agli sportivi, ai vegani, ai vegetariani, e a tutti coloro che devono seguire una dieta ricca di proteine; in quanto sono degli alimenti molto ricchi di proteine e fibre, e sono una valida sostituzione alla carne. Sono caratterizzati dalla perfetta ruvidità e dall'eccezionale tenuta in cottura, per chi ama la dieta mediterranea.
Soddisfatti o Rimborsati. Utilizziamo Stripe e Paypal per garantire la tua transazione in ogni caso.
Siamo qui per aiutarti! Il nostro supporto clienti è disponibile a risolvere eventuali problemi.
Se per qualche motivo non sei completamente soddisfatto, offriamo il reso senza problemi.
Il buono della pasta con farina di Ceci
Utilizzata fin dall’antichità, la farina di ceci è sempre stata considerata un toccasana. Più economica del grano che in tempo di guerra era un lusso, viene spesso utilizzata nelle preparazioni dei popoli del Medio Oriente e oggi anche nelle più moderne ricette vegane e vegetariane.
Le proprietà nutritive della farina di Ceci
Innanzitutto è ricca di proteine, fibre e carboidrati: 100 gr di farina di ceci nascondono infatti più di un terzo di proteine e fibre. Il 6% della sua composizione è composto da grassi, grassi buoni però, ad elevato apporto nutrizionale, come l’acido linoleico, un perfetto alleato per la salute del cuore. Questa farina – a differenza di quella di grano – è anche ricca di vitamine e sali minerali utili al buon funzionamento del nostro organismo: vitamine del gruppo B, A, E e C. Contiene magnesio, calcio, potassio e fosforo, in grado di aiutarci a contrastare pressione alta, stanchezza muscolare e a rinforzare cervello e ossa. I legumi, si sa, con le loro fibre aiutano il nostro apparato digerente. Inoltre, avendo un basso indice glicemico, è indicata per chi soffre di diabete e ipercolesterolemia, per chi è a dieta e per le persone affette da celiachia, perché non contiene glutine!
Consigli a tavola
Pane, biscotti, piadine, crespelle, pasta fresca e deliziose crostate; la farina di ceci è anche ottima come addensante, ad esempio nelle vellutate o hamburger vegani, e in sostituzione del pangrattato nella realizzazione di gateau di patate o polpette.
Energia (Kcal) | 341 Kcal |
Energia (Kj) | 1438 |
Grassi | 5 g |
Saturi | 0.5 g |
Carboidrati | 51 g |
Zuccheri | 2.6 g |
Fibre | 14 g |
Proteine | 16 g |
Sale | 0.01 g |
I maccheroni mix di ceci e cereali sono senza glutine, quindi sono adatti a chi soffre di intolleranza al glutine. Inoltre, sono adatti anche agli sportivi, ai vegani, ai vegetariani, e a tutti coloro che devono seguire una dieta ricca di proteine; in quanto sono degli alimenti molto ricchi di proteine e fibre, e sono una valida sostituzione alla carne. Sono caratterizzati dalla perfetta ruvidità e dall'eccezionale tenuta in cottura, per chi ama la dieta mediterranea.