
Riferimento: FOR210213
Marchio: Formia
Linguine, Pasta di Semola di Grano Duro Trafilata al Bronzo 500 g - Formia
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo. Tempo di cottura: 9 min.
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che rievoca l'essiccazione della pasta come una volta.
Gragnano in provincia di Napoli è in assoluto la città della pasta, qui si produce la migliore pasta d'Italia, da generazioni e generazioni si tramanda l'arte della pastificazione artigianale di qualità. Le migliori semole di grano duro accuratamente selezionate, lente essiccazioni secondo il metodo Cirillo, ed una esperienza secolare danno vita a pasta di qualità superlativa, dal gusto unico. La trafila in bronzo è la stessa utilizzata secoli addietro, in modo da garantire la rugosità della pasta. Anche l'essiccazione avviene secondo l'antico metodo tradizionale di Gragnano, il metodo Cirillo che ricostruisce quanto accadeva oltre cento anni fa per le strade del paese campano quando la pasta veniva adagiata su telai di legno ed esposta al sole ed ai venti della costa lasciando lentamente essiccare la pasta.
Semola di GRANO duro, Acqua
Riferimento: FOR210213
Marchio: Formia
Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo. Tempo di cottura: 9 min.
Riferimento: PDC22
Marchio: Pastificio dei Campi
I “fusi” anticamente utilizzati dalle filatrici danno il nome a questo formato. Per preparare i fusilli, infatti, bisognava attorcigliare uno spaghetto intorno a un ferro da calza, operazione molto simile a quella effettuata dalle filatrici. Tempo di cottura al dente: 9 min.
Riferimento: PG732
Marchio: Gentile
Una nuova linea appena creata dal pastificio Gentile di Gragnano, quella delle paste realizzate con semola integrale di grano duro biologico.
Riferimento: PDC36
Marchio: Pastificio dei Campi
Nascono dalla necessita di avere già “belle e spezzate” le tradizionali candele lunghe. Consistenti, regolari, corpose, le candele spezzate sono particolarmente amate da chi desidera cimentarsi in impiattamenti geometrici e di effetto. Sanno tenere il confronto con sughi corposi e succulenti, come il ragù o la genovese, ma educatamente rispettano anche...
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che rievoca l'essiccazione della pasta come una volta.