La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV).
È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante.
Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza.
È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
La caratteristica dell'Acqua Tonica Lurisia è quello dei Chinotti di Savona, presidio Slow Food. Il microclima della riviera ligure di Ponente conferisce al frutto profumi intensi ed un eccezionale succosità. La speciale tintura estratta dai chinotti dà alla bibita un sapore unico, ottenendo così una bevanda buona e dissetante. Consumata in purezza è un...
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Questa composta viene preparata con la cipolla rossa di Tropea Calabria, rinomata per la particolare dolcezza e l’elevata digeribilità. È ottima servita sul pane tostato o sui crostini e per esaltare i formaggi, sia freschi che stagionati. Si accompagna perfettamente alle carni arrosto ed è deliziosa servita con il pesce come i filetti di sgombro o la...
Prodotto da uve Pinot Bianco 100% questo bianco friulano riesce ad essere delicato ed elegante e allo stesso tempo ad avere grande personalità. Un Pinot bianco luminoso e brillante con eleganti note floreali di biancospino e acacia in sintonia con un fruttato che ricorda la pesca bianca e la frutta tropicale. Un vino dalsorso fine, straordinariamente avvolgente e fresco. Freschezza e sapidità sostengono la struttura di questo vino mai banale o stancante. È un ottimo aperitivo ma può accompagnare con finezza ed eleganza l’intero pasto. Ottimi con antipasti e primi delicati e con secondi di pesce.
Ca' Bolani sorge nel cuore della Doc Aquileia e con i suoi 550 ettari vitati rappresenta la più importante estensione a vigna del Nord Italia. Fu la prima realtà vitivinicola acquisita nel 1970 al di fuori del Veneto dalla famiglia Zonin che l'ha riportata al massimo splendore facendone una della gemme più preziose della vitivinicoltura friulana. Tra tutti i vitigni autoctoni ed internazionali allevati in azienda una nota particolare merita il Refosco dal peduncolo rosso, autoctono friulano che in Ca’ Bolani ha trovato un habitat ideale per esprimere al meglio tutte le sue straordinarie potenzialità. Il tipo di suolo, le importanti escursioni termiche tra giorno e notte, le fresche brezze marine che la sera spirano dal vicino Adriatico combinate ai venti vivaci che caratterizzano la zona solo elementi importantissimi che creano una situazione favorevole alla vite che evita i ristagni e riesce a dare il massimo delle sue possibilità.
Probabilmente da considerarsi uno dei marchi di fabbrica dell’azienda questo rosso è prodotto da uve Refosco 100% è caratterizzato da intense note fruttate tipiche del vitigno. Emergono infatti sentori di visciole in confettura e spezie, anche per il passaggio in botti di rovere in fase di affinamento, con leggere note erbacee e di resina. Al palato è...
Il vitigno aromatico per eccellenza si esprime in maniera delicata ed elegante in questo angolo del Friuli-Venezia Giulia grazie alle grandi escursioni termiche che aiutano il formarsi dei migliori profumi senza mai eccedere in calore. Un vino dal colore paglierino con eleganti riflessi dorati con note caratteristiche varietali di rosa gialla, agrumi e...
I viticoltori piemontesi hanno un amore contrastato nei confronti di questo vino; troppo facile ottenere stupendi profumi da questo vitigno internazionale, tanto che a volte appare impoverito il lavoro fatto su vitigni rossi, molto più impegnativi, dove i profumi sono difficili da ottenere, delicati, quasi impercettibili. II colore giallo paglierino...
"Vòi" è il nome del vigneto da cui nasce questo vino, zona altamente vocata per la produzione di vini bianchi di qualità. Questa località si trova nel comune di Calliano in lieve pendenza: è la zona più soleggiata che accoglie l'abitato. "Voi", uvaggio bianco di grande personalità ottenuto dall'unione di uve Chardonnay e Pinot Bianco lasciate macerare a...
Per ottenere un vino vivace e fruttato, dalla fine acidità ma anche dal profilo complesso, l´azienda Stachlburg lo vinifica in parte in botti d'acciaio e in parte in botti di legno di rovere. Il vino si presenta di colore giallo paglierino con un profumo fresco ed elegante caratterizzato da note di pesca, fiori bianchi, erbe di montagna e nuances boisé....
Un grande vino! Un Bianco prodotto da uve Timorasso in purezza raccolte nella zona di Monleale dalla vigna omonima. Un bianco che riposa sulle sue fecce fini 10 mesi prima di chiudere l’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Regala sempre nuove sorprese ed è difficile da classificare, ottimo da bere ora ma in grado di regalare grandi soddisfazioni a chi...
Prodotto da uve Pinot Bianco 100% questo bianco friulano riesce ad essere delicato ed elegante e allo stesso tempo ad avere grande personalità. Un Pinot bianco luminoso e brillante con eleganti note floreali di biancospino e acacia in sintonia con un fruttato che ricorda la pesca bianca e la frutta tropicale. Un vino dalsorso fine, straordinariamente avvolgente e fresco. Freschezza e sapidità sostengono la struttura di questo vino mai banale o stancante. È un ottimo aperitivo ma può accompagnare con finezza ed eleganza l’intero pasto. Ottimi con antipasti e primi delicati e con secondi di pesce.