- Prezzo scontato
- Pacchetto

Riferimento: CNV0200NDJ
Marca: Callipo
La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV). È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante. Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza. È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Riferimento: 4260
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
Riferimento: 6M-DFSX-0IQZ
Marca: Delfino
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Riferimento: 12
Marca: Gentile
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Riferimento: CNV0300CIP
Marca: Callipo
Questa composta viene preparata con la cipolla rossa di Tropea Calabria, rinomata per la particolare dolcezza e l’elevata digeribilità. È ottima servita sul pane tostato o sui crostini e per esaltare i formaggi, sia freschi che stagionati. Si accompagna perfettamente alle carni arrosto ed è deliziosa servita con il pesce come i filetti di sgombro o la...
La cartella sottile e la leggera rigatura sono un ottimo vettore per i condimenti importanti e un gioviale supporto per quelli delicati: versatile e vigorosa, la Penna il Cappelli è un salvacondotto per assaggi spensierati.
Dal genio agronomico di uno dei più grandi e misconosciuti studiosi italiani e dedicata al Senatore Raffaele Cappelli, questa varietà di grano cocciuta e generosa è capace di condensare nei suoi chicchi il sole delle Murge e il gusto vero e sincero del ‘900. Interpretato dai nostri pastai in connubio con l’acqua pura del Latemar, restituisce calore e colore con un temperamento schietto e vigoroso, profondamente italiano. A crudo ricorda i sacchi di juta e la radice di liquirizia. In cottura richiama il latte appena munto, buccia di castagna e patata lessa. Nell’assaggio, morbido e nervoso, si ritrova il gusto dolce della mollica di pane e un finale curiosamente salino.
Semola biologica di grano duro Cappelli; Acqua
Energia (Kcal) | 354 Kcal |
Energia (Kj) | 1502 |
Grassi | 1,3 g |
Saturi | 0,3 g |
Carboidrati | 72 g |
Zuccheri | 2,8 g |
Fibre | 3,2 g |
Proteine | 12,5 g |
Sale | 0,003 g |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 004
Marca: Gentile
Pasta di Gragnano trafilata al bronzo prodotta a lenta essiccazione con grani italiani di alta qualità.
Riferimento: 581917
Marca: Felicetti
Abbinate ad un classico ragù sono un’icona della cucina popolare italiana: la semola di grano duro Matt addiziona le Tagliatelle di un nerbo sferzante e di un morso convinto, capace di irretire l’assaggiatore più ritroso.
Riferimento: 001521
Marca: Felicetti
Questa lunga pasta dalla sezione ellittica sposa voluttuosamente i sughi marinari e sa inchinarsi a quelli di terra, valorizzando la dolce espressività delle semole d’origine. Linguine per un convivio gaudente e raffinato.
Riferimento: 021079-12
Marca: Felicetti
Grande calibro, grande piacere: per le tavole più festose, per i momenti gaudiosi del convivio, uno Spaghetto che non si risparmia con la cottura classica o con la rifinitura in padella, perdona qualsiasi trattamento, anche estremo. E per averne sempre una scorta acquistali nel comodo e conveniente formato Dispensa da 12 confezioni.
La cartella sottile e la leggera rigatura sono un ottimo vettore per i condimenti importanti e un gioviale supporto per quelli delicati: versatile e vigorosa, la Penna il Cappelli è un salvacondotto per assaggi spensierati.