La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV).
È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante.
Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza.
È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Questa composta viene preparata con la cipolla rossa di Tropea Calabria, rinomata per la particolare dolcezza e l’elevata digeribilità. È ottima servita sul pane tostato o sui crostini e per esaltare i formaggi, sia freschi che stagionati. Si accompagna perfettamente alle carni arrosto ed è deliziosa servita con il pesce come i filetti di sgombro o la...
Prodotto dall’omonimo vitigno toscano vinificato in purezza questo delicato bianco di colore giallo paglierino ha degli intensi e piacevolissimi profumi dimela verde, note agrumate,erbe aromatiche, mandorla e cenni minerali amplificati dalle grandi escursioni termiche di cui godono le colline di San Gimignano. E’ il vino perfetto per un aperitivo oppure abbinato a primi piatti leggeri o a pesce alla griglia.
Di proprietà della famiglia Zonin dal 1980 l’Abbazia di Monte Oliveto è situata a San Gimignano, la famosa città delle torri e zona della Toscana rinomata in tutto il mondo. L’azienda produce nei suoi 20 ettari di vigneto specializzato uno dei più antichi e prestigiosi vini d’Italia, la Vernaccia di San Gimignano DOCG. L’attuale tenuta deve il suo nome all’Abbazia, edificata nel 1340 dai monaci Olivetani, che la scelsero come posto ideale per la coltivazione della vite e degli ulivi. Qui la cultura del vino sembra perdere la sua origine nella notte dei tempi, infatti, per secoli sulle pendici delle colline di San Gimignano è stato prodotto uno dei vini bianchi più noti sin dall’antichità, di cui illustri poeti, tra tutti Dante Alighieri, tessero le lodi: la Vernaccia di San Gimignano.
Un Chianti che racchiude in se le tradizioni della cantina e della zona del Chianti Classico. Le uve Sangiovese in purezza sono raccolte nell’area di Radda e vinificate in acciaio. L’affinamento di 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia contribuisce ad arricchire ed arrotondare ulteriormente questo Chianti in cui si distinguono mineralità,...
Da uve Pinot Grigio raccolte in località “Polin” di Calavino, a 400 m s.l.m. con esposizione sud-ovest. Decisamente ramato nel colore, per rispettare al massimo la naturale tipologia del vitigno, è un vino di razza. Ben amalgamato, con una lunga evoluzione aromatica, ricca di sfumature, subito richiamate al palato, dalla sua indomita classe. Ampia la...
Un grande bianco prodotto da uve Timorasso raccolte nella zona di Monleale dalla vigna omonima, cosi chiamata poiché in passato nella stessa zona si trovavano solo sterpaglie. Uno dei migliori bianchi piemontesi che non viene messo in commercio prima dei due anni dalla vendemmia. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. In gioventù...
Un vitigno diffuso dalla Toscana alla Provenza, Sardegna e Corsica, un vino tipicamente ligure prodotto da uve raccolte dalle vigne nelle zone più vocate della valle Nervia, Verbone e Impero. Le uve ,raccolte a mano, vengono pressate in modo estremamente soffice e parte dell’uva, prima della classica vinificazione in bianco viene messa a macerare con neve...
Un vino fresco e delicato realizzato con uve Pigato in purezza, raccolte nelle zone di Spotorno, Finale Ligure, Orco Feglino vinificate per il 50% in bianco e per il restante 50% con una criomacerazione di 10 ore. Tutta la vinificazione viene poi svolta in serbatoi in acciaio inox per mantenere intatte le caratteristiche del vitigno e del fantastico...
Prodotto dall’omonimo vitigno toscano vinificato in purezza questo delicato bianco di colore giallo paglierino ha degli intensi e piacevolissimi profumi dimela verde, note agrumate,erbe aromatiche, mandorla e cenni minerali amplificati dalle grandi escursioni termiche di cui godono le colline di San Gimignano. E’ il vino perfetto per un aperitivo oppure abbinato a primi piatti leggeri o a pesce alla griglia.