- Prezzo scontato

L'astuccio contiene una selezione di mieli che include:1 vasetto da 400 g di Miele di fiori di Arancio degli agrumeti di Calabria e Sicilia, 1 vasetto da 42 g di Miele d'Acacia, 1 vasetto da 42 g di Miele di Melata di bosco, per un bouquet aromatico vario, e per completare il dono, un pratico dosamiele in legno che, grazie alle caratteristiche fessure, permette di servirsi del prezioso nettare naturale in tutta comodità e senza sprechi. I mieli Agrimontana nascono da pollini di aree naturali incontaminate, attentamente selezionate. L'estrazione del prezioso materiale dai favi avviene in modo totalmente rispettoso del prodotto, esclusivamente mediante centrifugazione a freddo, in modo da preservare gli enzimi, gli oligoelementi, i polifenoli e i sali minerali propri del miele stesso.
La storia di Domori ha inizio quando un ragazzo ventisettenne decide di partire con un amico per il Venezuela. Ritrovatosi ben presto a gestire un ristorante, sceglie di dedicare un piccolo spazio del suo locale al cioccolato. È così che Gianluca Franzoni ha l’occasione di avvicinarsi al mondo del cacao, visitare piantagioni e scoprire le specie di cacao più rare. Affinata la produzione e consolidata l'attività, oggi Domori si batte per la conservazione della biodiversità delle varietà pregiate di cacao e del loro habitat naturale: la foresta pluviale. È possibile infatti unire una produzione di primissima qualità con un approccio etico e sostenibile che Domori da sempre promuove.
Zuccheri (Fruttosio, Glucosio, Disaccaridi e Altri), Sali Minerali, Acidiorganici, Enzimi.
L'astuccio contiene una selezione di mieli che include:1 vasetto da 400 g di Miele di fiori di Arancio degli agrumeti di Calabria e Sicilia, 1 vasetto da 42 g di Miele d'Acacia, 1 vasetto da 42 g di Miele di Melata di bosco, per un bouquet aromatico vario, e per completare il dono, un pratico dosamiele in legno che, grazie alle caratteristiche fessure, permette di servirsi del prezioso nettare naturale in tutta comodità e senza sprechi. I mieli Agrimontana nascono da pollini di aree naturali incontaminate, attentamente selezionate. L'estrazione del prezioso materiale dai favi avviene in modo totalmente rispettoso del prodotto, esclusivamente mediante centrifugazione a freddo, in modo da preservare gli enzimi, gli oligoelementi, i polifenoli e i sali minerali propri del miele stesso.