- Prezzo scontato

Il Vino Rosso Frizzante Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese DOC Siliquastro Dolce Frizzante 2021 di Mon Carul | Calatroni è una prelibatezza enologica proveniente dall'Oltrepò Pavese. Questo vino frizzante dolce, prodotto con uve Sangue di Giuda, incanta con il suo gusto fresco e fruttato. Al naso, si rivelano note di frutti rossi, prugna e spezie dolci. Al palato, le sue bollicine vivaci si uniscono a una dolcezza equilibrata, offrendo un sorso armonioso e piacevolmente frizzante. Ideale da gustare come vino da dessert o da abbinare a formaggi stagionati e cioccolato. Un'esperienza enologica unica.
Molti hanno provato a dare un senso al nome di questo vino prodotto in una piccola zona della Valle Versa. Secondo la leggenda più popolare, Giuda, risorto e pentito del suo grande peccato, si sarebbe sacrificato per salvare da una catastrofe naturale i vigneti dai quali si otteneva un nettare di incredibile bontà.
Mon Carul è il termine dialettale che identifica il comune di Montecalvo Versiggia. Questa parola è composta da due sinonimi: la radice della parola romana mons (monte) e car (come gli antichi Liguri chiamavano il monte). Stefano ha voluto creare un marchio dedicato ai vitigni autoctoni (Croatina, Barbera, Uva Rara, Moradella) e a quelli alloctoni più diffusi (Riesling Renano, Riesling Italico, Pinot Nero). Un progetto di valorizzazione che si basa sul precetto della coltivazione in biologico, con attenzione anche all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e pratiche a ridotto impatto ambientale. Con la vendemmia 2019 arriverà la certificazione ufficiale sia per le uve sia per i vini. L’ambizione per il futuro è quella di esaltare i vitigni autoctoni comprendendone appieno potenzialità e peculiarità.
Il Vino Rosso Frizzante Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese DOC Siliquastro Dolce Frizzante 2021 di Mon Carul | Calatroni è una prelibatezza enologica proveniente dall'Oltrepò Pavese. Questo vino frizzante dolce, prodotto con uve Sangue di Giuda, incanta con il suo gusto fresco e fruttato. Al naso, si rivelano note di frutti rossi, prugna e spezie dolci. Al palato, le sue bollicine vivaci si uniscono a una dolcezza equilibrata, offrendo un sorso armonioso e piacevolmente frizzante. Ideale da gustare come vino da dessert o da abbinare a formaggi stagionati e cioccolato. Un'esperienza enologica unica.