- Prezzo scontato

“Il Fric” è un vino ottenuto da uve Aglianico in purezza lavorate con metodo “ancestrale", ovvero mediante la rifermentazione in bottiglia senza aggiunta di zuccheri e lieviti. Le uve vengono pressate intere senza diraspatura e la seconda fermentazione è avviata con mosto fresco. Molto intrigante l’impiego di questo grande vitigno campano in questa veste fuori dagli schemi, a produrre un vino estremamente fragrante e godibile. Di colore rosa brillante invitante al naso con le sue delicate note di lampone, fragola e di mandarino con delicati sentori di rosa e gelsomino. Ottimo come aperitivo, si abbina a pizze, focacce, antipasti a base di crostini e salumi.
L’azienda agricola Casebianche si colloca a Torchiara nell'Alto Cilento, appena superata Agropoli tra le colline che a nord del Monte Stella scivolano verso il mare e si aprono sulla piana di Paestum. Questa piccola realtà cilentana nasce per mano di Pasquale Mitrano e Elisabetta Iuorio che alla fine degli anni novanta riprendono in mano un vecchio terreno di famiglia coltivando agrumi, fichi, olivi e circa 5,5 ettari di vigne, aglianico e fiano. Nel 2006 la svolta, con la nascita del sodalizio con l’enologo Fortunato Sebastiano che porta nel 2007 al primo imbottigliamento. L’azienda è a regime interamente biologico e guarda al futuro con un forte interesse verso la biodinamica.
“Il Fric” è un vino ottenuto da uve Aglianico in purezza lavorate con metodo “ancestrale", ovvero mediante la rifermentazione in bottiglia senza aggiunta di zuccheri e lieviti. Le uve vengono pressate intere senza diraspatura e la seconda fermentazione è avviata con mosto fresco. Molto intrigante l’impiego di questo grande vitigno campano in questa veste fuori dagli schemi, a produrre un vino estremamente fragrante e godibile. Di colore rosa brillante invitante al naso con le sue delicate note di lampone, fragola e di mandarino con delicati sentori di rosa e gelsomino. Ottimo come aperitivo, si abbina a pizze, focacce, antipasti a base di crostini e salumi.