- Prezzo scontato

Un frizzante sui lieviti prodotto da uve Glera 100% raccolte sul pendio di ponente della Quercia, una zona dal clima temperato fresco, prealpino. La vendemmia è svolta manualmente in cassetta per poi procedere alla vinificazione con affinamento sui lieviti in inverno e imbottigliamento con la quarta luna nuova dell’anno successivo alla vendemmia. Ulteriore affinamento per almeno quattro mesi a 2000 metri ai piedi del Monte Civetta nel cuore delle Dolomiti. Il vino si presenta di colore giallo paglierino, può essere lievemente velato per la presenza dei lieviti in sospensione. Il naso è molto delicato con sentori floreali e fruttati di agrumi e albicocca disidratata. Ottimo come aperitivo, accompagna perfettamente piatti delicati.
Azienda biologica certificata dal 2007 che si trova a Scomigo, tra le colline di Conegliano, nel cuore della zona del Prosecco di Conegliano/Valdobbiadene. Una realtà strettamente legata alla natura che la circonda che non produce solo uva, ma anche olive e succo di melograno, realizzati in quantità molto ristrette ma con qualità elevatissima.
I vini cosi prodotti sono assolutamente tradizionali, ottenuti da uve glera allevata secondo metodi di agricoltura biologica e lieviti principalmente indigeni.
Segnaliamo tra i vini prodotti “Matiù” Conegliano Prosecco Superiore DOCG in versione Spumante Brut e l’Extra Dry “Ariò” . Anche il “Sù Alto” ha suscitato il nostro apprezzamento, vino frizzante rifermentato in bottiglia e conservato sui lieviti, tradizionalmente detto “Colfondo”.
Un frizzante sui lieviti prodotto da uve Glera 100% raccolte sul pendio di ponente della Quercia, una zona dal clima temperato fresco, prealpino. La vendemmia è svolta manualmente in cassetta per poi procedere alla vinificazione con affinamento sui lieviti in inverno e imbottigliamento con la quarta luna nuova dell’anno successivo alla vendemmia. Ulteriore affinamento per almeno quattro mesi a 2000 metri ai piedi del Monte Civetta nel cuore delle Dolomiti. Il vino si presenta di colore giallo paglierino, può essere lievemente velato per la presenza dei lieviti in sospensione. Il naso è molto delicato con sentori floreali e fruttati di agrumi e albicocca disidratata. Ottimo come aperitivo, accompagna perfettamente piatti delicati.