La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV).
È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante.
Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza.
È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Prodotto ottenuto mediante la lavorazione degli ingredienti, colato in pirottino, cottura in forno, raffreddamento, spruzzo superficiale di aroma alcolico e confezionamento. Consumare tal quale oppure in accompagnamento a latte o caffè.
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Un lungo studio della sezione ovoidale delle linguine rende evidente la trama delle semole Cappelli, estruse per dare forma al più seducente dei fidanzamenti: morso polputo e agile accoppiamento anche con sughi delicati.
Dal genio agronomico di uno dei più grandi e misconosciuti studiosi italiani e dedicata al Senatore Raffaele Cappelli, questa varietà di grano cocciuta e generosa è capace di condensare nei suoi chicchi il sole delle Murge e il gusto vero e sincero del ‘900. Interpretato dai nostri pastai in connubio con l’acqua pura del Latemar, restituisce calore e colore con un temperamento schietto e vigoroso, profondamente italiano. A crudo ricorda i sacchi di juta e la radice di liquirizia. In cottura richiama il latte appena munto, buccia di castagna e patata lessa. Nell’assaggio, morbido e nervoso, si ritrova il gusto dolce della mollica di pane e un finale curiosamente salino.
La pasta mais e riso PASTA NATURA è naturalmente priva di glutine e prodotta senza ingredienti di origine animale. È perfetta per l’alimentazione di celiaci e di vegani. La farina mais e riso ha delle ottime proprietà nutritive, ricca di proteine e povera di sodio. Scegliendo la pasta mais e riso, offrirai ai tuoi commensali un prodotto sano e buono. Un...
La robusta tenuta e il calibro generoso spingono questo Spaghetto verso l’abbinamento a condimenti generosi, che siano i toni potenti delle salse autunnali oppure le suadenti sfumature delle combinazioni vegetali e di mare.
I conchiglioni di Gragnano Gentile grazie alla loro forma concava sono ottimi per essere farciti a piacimento ma altrettanto eccezionali senza alcun ripieno e serviti con ragù di carne.
Un lungo studio della sezione ovoidale delle linguine rende evidente la trama delle semole Cappelli, estruse per dare forma al più seducente dei fidanzamenti: morso polputo e agile accoppiamento anche con sughi delicati.