La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV).
È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante.
Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza.
È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Prodotto ottenuto mediante la lavorazione degli ingredienti, colato in pirottino, cottura in forno, raffreddamento, spruzzo superficiale di aroma alcolico e confezionamento. Consumare tal quale oppure in accompagnamento a latte o caffè.
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Un bianco fresco e profumato perfetto per situazioni informali che colpisce per il bouquet ampio con profumi agrumati e di ananas e una lieve nota balsamica. Un vino che invoglia alla beva con la sua sapidità e la sua freschezza e che si esprime al meglio in abbinamento a primi a base di verdure, secondi di pesce leggeri sia cotti che crudi.
Principi di Butera si trova in provincia di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia e si estende per 320 ettari di cui oltre 170 vitati con nuovi impianti, in un terroir esclusivo, reso tale da un clima caldo e arido, dalla brezza marina che infonde il suo influsso benefico sui vigneti ed infine dalla luce calda e forte, tipica della zona sud dell’isola. La Famiglia Zonin, proprietaria di Principi di Butera dal 1997, è oggi impegnata ad esaltare questa terra unica, ricca di sole e di profumi, producendo vini di classe mondiale che esprimano tutta l’anima e la forza della Sicilia. I vigneti si collocano su rilievi collinari di origine calcarea con altitudine media tra i 250m e i 350m sul livello del mare a poca distanza dal mare. Il vitigno a bacca rossa principale è l'autoctono Nero d'Avola riconosciuto nel mondo come simbolo della nuova primavera enologica siciliana ma si esprimono perfettamente anche varietà a bacca bianca come lo Chardonnay, il Grillo el'Insolia.
Dettagli del prodotto
V7-NRUL-E328
14 Articoli
2019-04-23
Scheda tecnica
Produttore
Castel del Poggio Azienda Vinicola snc di Poggio Ezio & c. Sarl
Prodotto da uve Chardonnay in purezza questo bianco dai riflessi dorati fatto fermentare in tonneaux da 350 l si propone all’olfatto con un bouquet ampio, dai sentori di ananas, mango e frutta matura, accompagnati da dolci note di vaniglia. Uno Chardonnay ricco, armonico con un tocco elegante di mandorla tostata e dalla beva estremamente piacevole. Si...
Il Greco IGP Campania “Due Chicchi” viene prodotto da una selezione delle migliori uve Greco e Coda di Volpe raccolte nella zona di Tufo. Entrambi i vitigni sono autoctoni della zona Irpina e contribuiscono insieme a donare un vino estremamente piacevole, mai banale, in grado di raccontare le sfaccettature del meraviglioso areale irpino. Le uve vengono...
Il Manzoni Bianco cresce a 250 m s.l.m. vicino al torrente di Trodena su un ghiaione con esposizione a sud-ovest. In questa precisa posizione il vitigno riesce ad esprimere al meglio freschezza e frutto. Come vitigno prematuro il Manzoni Bianco viene raccolto a metà settembre. Le uve diraspate vengono poi spremute con cura dopo un breve contatto con le...
Il primogenito, quello che ormai è diventato grande, si mantiene e da soddisfazione alla famiglia. Nato da genitori al tempo giovani e che vedevano nel monovarietale di uve Müller la possibilità di fare grandi cose. Di colore giallo paglierino, il Quaron si presenta con profumo intenso e persistente di fiori bianchi. Sapore pieno, armonioso e...
Vino caratteristico della zona di Roero, ottenuto da uve Arneis 100%. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi leggermente ambrati che presagiscono all'olfatto aromi di fiori gialli e crosta di pane. Un vino asciutto con finale delicatamente amaro, perfetto per accompagnare aperitivi, antipasti leggeri o piatti a base di verdure.
Un bianco fresco e profumato perfetto per situazioni informali che colpisce per il bouquet ampio con profumi agrumati e di ananas e una lieve nota balsamica. Un vino che invoglia alla beva con la sua sapidità e la sua freschezza e che si esprime al meglio in abbinamento a primi a base di verdure, secondi di pesce leggeri sia cotti che crudi.