Grillo Terre Sicialiane IGT 750 ml - Baglio di Grisi
Questo vino della cantina siciliana Baglio di Grisi viene prodotto dal vitigno autoctono Grillo nella zona di Monreale ed è coltivato su terreno marmoso-argilloso senza l'utilizzo di prodotti chimici.
La vendemmia avviene rigorosamente a mano e la vinificazione avviene in botti di acciaio inox dove il vino affina per circa 4 mesi prima di essere imbottigliato. Dal caratteristico colore giallo paglierino, il Grillo al naso è piacevolmente fruttato , rivela note erbacee ed è leggermente floreale con note di fiori di limone. Il finale è sapido e minerale. Abbinamento ottimo con verdure e primi a base di pesce.
-
Pagamenti Sicuri e Protetti
-
Consegna in 2-3 giorni lavorativi
-
Reso Gratuito
Arroccata sulle fertili colline dello storico sito di Monreale, tra Palermo e Trapani, l’antico Baglio di Grisì si affaccia sulla valle del Belice e dello Jato, territori noti fin dall’antichità per il loro clima mite e per la ricca vegetazione. La parola Grisì deriva dal greco “Krysos”, cioè “oro”, diventato poi nel periodo bizantino “grysòs”, terra dell’oro, riferita proprio alla ricchezza costituita dai terreni fertili e coltivati che hanno reso questi luoghi pieni di fascino e di magia. L’azienda Baglio di Grisì, che si estende per circa 400 ha nel territorio di Monreale ed è posta ad un’altitudine di circa 400-500 m s.l.m., vanta una ricca produzione di uve provenienti sia da vitigni autoctoni che alloctoni, dalle quali si ottengono vini di elevata qualità. I suoi vigneti sono curati seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura integrata, evitando l’utilizzo di fertilizzanti chimici e diserbanti.
Scheda tecnica
- Annata
- 2018
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre siciliane IGT
- Vitigni
- Grillo 100%
- Gradazione Alcolica
- 12.5
- Momento per degustarlo:
- Aperitivo
- Abbinamenti
- Piatti Vegetariani
- Produttore
- Disisa srl Società Agricola
- Temperatura di Servizio
- 8 - 10°
- Biologico
- No
- Formato Bottiglia
- 750 ml