La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV).
È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante.
Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza.
È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Questa composta viene preparata con la cipolla rossa di Tropea Calabria, rinomata per la particolare dolcezza e l’elevata digeribilità. È ottima servita sul pane tostato o sui crostini e per esaltare i formaggi, sia freschi che stagionati. Si accompagna perfettamente alle carni arrosto ed è deliziosa servita con il pesce come i filetti di sgombro o la...
Un rosso avvolgente prodotto in Sicilia da uve Nero d’Avola in purezza. Questo vino di Baglio di Grisi si caratterizza per note fruttate intense che richiamano in particolare la ciliegia matura. Una nota che ritroviamo in maniera assolutamente schietta anche al palato, persistente. Lavorato con grande cura fin dal principio, questo Nero d’Avola vede almeno 13 mesi complessivi di affinamento perché possa essere offerto solo quando la qualità del vino è impeccabile. Si sposa perfettamente con carne alla griglia o carni bianche in salsa.
Arroccata sulle fertili colline dello storico sito di Monreale, tra Palermo e Trapani, l’antico Baglio di Grisì si affaccia sulla valle del Belice e dello Jato, territori noti fin dall’antichità per il loro clima mite e per la ricca vegetazione.La parola Grisì deriva dal greco “Krysos”, cioè “oro”, diventato poi nel periodo bizantino “grysòs”, terra dell’oro, riferita proprio alla ricchezza costituita dai terreni fertili e coltivati che hanno reso questi luoghi pieni di fascino e di magia. L’azienda Baglio di Grisì, che si estende per circa 400 ha nel territorio di Monreale ed è posta ad un’altitudine di circa 400-500 m s.l.m., vanta una ricca produzione di uve provenienti sia da vitigni autoctoni che alloctoni, dalle quali si ottengono vini di elevata qualità. I suoi vigneti sono curati seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura integrata, evitando l’utilizzo di fertilizzanti chimici e diserbanti.
Prodotto da un blend di uve Cabernet Sauvignon, C. Franc e Carmenère raccolte in località Feld a 280m s.l.m. Vinificazione in botti di legno, maturazione due anni in botti di rovere e un anno in bottiglia. Questo rosso non filtrato si presenta di colore rosso granato/violetto, con profumo di more, ribes, mirtillo nero e sottobosco. Vino nobile di grande...
Il Santa Maddalena è uno dei vini più conosciuti dell’Alto Adige e tradizionalmente le due varietà Schiava e Lagrein crescono insieme nel vigneto. Dal 1962 il maso Premstaller è di proprietà della famiglia Vogel, importatori di vino Svizzeri che con questo maso si sono realizzati il sogno della vita. Il maso viene lavorato direttamente dalla signora Vogel...
Vino rosso rubino fitto prodotto da uve Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Un vino aristocratico con note di amarene, prugne, bacche di mirto che aprono a profumi vegetali di erbe aromatiche, viola ed intensi terziari. Al palato è avvolgente e caldo con tannini vellutati che lo completano in maniera perfetta. Un vino persistente che rimanda a...
Prodotto solo nelle migliori annate da uve Nebbiolo in purezza raccolte a circa 320-420 m s.l.m. nella zona di Gattinara, un area con tipico clima dell’area pedemontana. Il processo di vinificazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con affinamento di 5 anni, di cui 4 anni in botti di Rovere di Slavonia e una piccola percentuale con...
Un rosso avvolgente prodotto in Sicilia da uve Nero d’Avola in purezza. Questo vino di Baglio di Grisi si caratterizza per note fruttate intense che richiamano in particolare la ciliegia matura. Una nota che ritroviamo in maniera assolutamente schietta anche al palato, persistente. Lavorato con grande cura fin dal principio, questo Nero d’Avola vede almeno 13 mesi complessivi di affinamento perché possa essere offerto solo quando la qualità del vino è impeccabile. Si sposa perfettamente con carne alla griglia o carni bianche in salsa.