La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV).
È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante.
Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza.
È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Questa composta viene preparata con la cipolla rossa di Tropea Calabria, rinomata per la particolare dolcezza e l’elevata digeribilità. È ottima servita sul pane tostato o sui crostini e per esaltare i formaggi, sia freschi che stagionati. Si accompagna perfettamente alle carni arrosto ed è deliziosa servita con il pesce come i filetti di sgombro o la...
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un po' di peperoncino di aglio e di prezzemolo...irresistibile!
Security policy (edit with Customer reassurance module)
Delivery policy (edit with Customer reassurance module)
Return policy (edit with Customer reassurance module)
Le origini risalgono ai monaci amalfitani che a loro volta erano riusciti a recuperare e tramandare la ricetta del garum degli Antichi Romani, è preparata ancora oggi secondo l'antica ricetta e con lo stesso entusiasmo che da sempre contraddistingue l'azienda Delfino. La passione, i forti legami familiari, il grande impegno: ecco l'essenza di Delfino Battista, punto di riferimento per le attività produttive di Cetara. Ma come fanno questi prodotti ad essere sempre così buoni? Semplice, perché sono privi di conservanti e additivi, e perché sono realizzati proprio come una volta, nel pieno rispetto delle ricette tradizionali che consentono di conservare tutto il gusto e la qualità delle migliori materie prime.
Peperoncino, sale, aceto e 3 anni di invecchiamento in botti di rovere: pochi semplici ingredienti per un gusto incredibile che aggiunge sapore ai tuoi piatti, senza aggiungere calorie.
Un naturale esaltatore del gusto, senza conservanti, senza additivi e senza coloranti artificiali, nonché senza glutine.
La salsa al Cren è una crema a base di rafano. Si può utilizzare per accompagnare arrosti, bolliti e pietanze a base di uova. Un alimento che si sposa perfettamente con questa crema è la carne alla griglia poiché il suo sapore affumicato si mescola vivamente con il gusto intenso e pungente. Se si vuole mantenere la tradizione veneta, è assolutamente...
Questa specialità si ottiene dalle alici pescate nel mar Mediterraneo. Durante la fase di pressatura e maturazione delle alici sotto sale, viene estratto progressivamente il liquido che affiora in superficie e sottoposto ad un procedimento naturale di concentrazione. Il risultato finale è un prodotto dal colore ambrato e dal sapore deciso e corposo che...
La salsa più piccante in assoluto della famiglia Tabasco con una piccantezza in unità scoville di di 7.000-8.000 SHU. La salsa Tabasco classica ne ha da 5.000 a 2.500 SHU. Si tratta di una miscela unica di papaya, tamarindo, banana e mango con peperoncino habanero più cipolla, aglio e altri aromi naturali.
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un po' di peperoncino di aglio e di prezzemolo...irresistibile!