- Reduced price

Reference: CNV0200NDJ
Brand: Callipo
La 'nduja è uno dei prodotti di eccellenza della nostra Calabria, tipica del paese di Spilinga (VV). È preparata con carne di maiale e peperoncino piccante. Per assaporarne il sapore autentico può essere gustata sul pane caldo, sui crostini e sulla pizza. È deliziosa anche per arricchire i primi piatti, oppure abbinata alle verdure e ai legumi o a...
Reference: 4260
Da 20 anni offriamo ai nostri clienti un’ampia scelta di prodotti bio a base di cerali genuini, salutari e gustosi. Utilizziamo non solo le migliori materie prime, ma anche molta cura ed esperienza. I drink d’avena natural, avena calcio e riso natural sono tutti provenienti dai migliori cereali bio e ideali per alimentazioni vegane e vegetariane.
Reference: 6M-DFSX-0IQZ
Brand: Delfino
La colatura di alici è una specialità della tradizione gastronomica cetarese, è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento che consiste nel salare e filtrare l'estratto di alici, è saporito, sano, digeribile e ricco di vitamine. Prova la colatura di alici per condire la pasta, aggiungendo anche un...
Reference: 12
Brand: Gentile
Formato di pasta tra i più tradizionali del sud Italia realizzata con semola di grano duro, una miscela dei migliori grani coltivati nel sud Italia da agricoltori locali. La pasta deve le sue straordinarie caratteristiche alla materia prima, alla maestria e all'esperienza dei pastai di Gragnano e alla lenta essiccazione secondo il metodo Cirillo che...
Reference: CNV0300CIP
Brand: Callipo
Questa composta viene preparata con la cipolla rossa di Tropea Calabria, rinomata per la particolare dolcezza e l’elevata digeribilità. È ottima servita sul pane tostato o sui crostini e per esaltare i formaggi, sia freschi che stagionati. Si accompagna perfettamente alle carni arrosto ed è deliziosa servita con il pesce come i filetti di sgombro o la...
Banner
Exultet è un’elegante e raffinata interpretazione del Fiano di Avellino. È un cru prodotto con le uve provenienti dalla vigna di Fiano dell’azienda che si trova a Lapio. Presenta un colore giallo luminoso con riflessi verdi e nitidi profumi varietali di tiglio, acacia e timo. Di struttura densa e continua sviluppa aromi di frutta esotica, agrumi canditi e miele in una lievissima matrice minerale. La sua particolare eleganza deriva anche dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere. E’ un vino longevo che può invecchiare bene anche per alcuni decenni grazie alla sua ricchezza in precursori d’aroma ed alla sua freschezza ed integrità di gusto. Il nome dato al vino prende origine dall’Exultet, rotolo liturgico del Medioevo contenente un omaggio alle api
Il nome Quintodecimo, dato all’azienda, è un omaggio alla storia antichissima di Mirabella Eclano. Aeclanum era un primitivo insediamento sulla via Appia, risalente al periodo neolitico, nella fertile valle del fiume Calore. Distrutta dall’esercito greco di Costante II venne chiamata Quintum decimum, perché distante esattamente 15 miglia dall’antica Benevento. Tra il decimo e l’undicesimo secolo, il centro abitato si spostò sul crinale dell’attuale collina, assumendo, dal quattordicesimo secolo, il nome di Mirabella Eclano. Il prof. Moio realizza quindi il suo sogno insieme alla moglie in un territorio antichissimo, in un’area interna montuosa della Campania denominata Irpinia. Un luogo anche paesaggisticamente diverso dal resto della Campania che si presenta con un verde rigoglioso, con castagni, faggi e querce a perdita d’occhio e che gode di un clima caratterizzato da piogge abbondanti, forti escursioni termiche, inverni rigidi e nevosi ed estati miti, con temperature medie mai eccessive.
L’azienda di Laura Di Marzio e del prof Luigi Moio rappresenta oggi il modo di migliore di bere l’Irpinia nell’eccellenza e nel buongusto.
No customer reviews for the moment.
Reference: wine811
Brand: Quintodecimo
Il Giallo d’Arles è un’interpretazione estrema e rigorosa del Greco di Tufo. Si tratta di un cru prodotto con le uve provenienti dall’omonima vigna che si trova a Tufo, nel cuore della denominazione. Il tipico colore giallo-oro è reso ancora più intenso dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere e dalla completa assenza...
Reference: WV-L2PE-YVQB
Brand: Quintodecimo
Un vino che esprime perfettamente tutto il carattere fruttato e minerale della Falanghina. È un cru ottenuto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di Falanghina che si trova a Mirabella Eclano. Ha un colore giallo oro luminoso e note che oscillano dalla mela, all’ananas, alle erbe aromatiche e fiori di campo con un piacevole finale...
Reference: wine919
Brand: Quintodecimo
Il Taurasi “Vigna Quintodecimo” è un cru di due ettari di aglianico, ottenuto dall'omonima vigna, piantata nel 2001 sul versante nord-ovest della tenuta. All'arrivo in cantina selezione manuale delle uve su tavoli di cernita prima della diraspatura. Svolte la vinificazione e la fermentazione malolattica, l’affinamento avviene in barriques di rovere per 24...
Reference: wine920
Brand: Quintodecimo
Un meraviglioso Taurasi prodotto con uve Aglianico provenienti da un singolo vigneto di un ettaro collocato nei pressi dell’azienda ed impiantato nel 2004 su terreni vulcanici posti a 450 m slm ed esposti a sud. Un grande vino frutto di rese bassissime e di un’accurata selezione degli acini migliori che si presenta di colore rosso rubino scuro. Al naso ha...
Riferimento: wine474
Marca: Ca'Lojera
Prodotto da uve Turbiana in purezza raccolte, tra fine ottobre e inizio Novembre per avere acini con botrytis nobile, nella zona di Sirmione, e lavorate interamente in serbatoi in acciaio inox per lasciare intatte le caratteristiche dell’uva. Due anni di affinamento in vasca di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia, in cantina interrata sotto il livello...
Riferimento: wine543
Marca: Monfort
Il Gewürztraminer Trentino Doc, quasi certamente di origini alto atesine, è una delle grandi varietà aromatiche che ha bisogno di terreni collinari e ricchi di sole. I vigneti di Cantine Monfort sono situati in Valsugana, e precisamente in località Ciré di Pergine Valsugana, a 500 metri s.l.m. esposti a sud, e sono irradiati dal sole per gran parte del...
Riferimento: wine614
Marca: Pelz
Bianco prodotto da uve Kerner in purezza raccolte nella vigna Valfraja a Cembra (Tn), ad un’altitudine di circa 650 metri slm. La vendemmia è manuale in cassetta con selezione in vigna e vinificazione tradizionale in bianco in serbatoi di acciaio. Il Kerner di casa Pelz si presenta di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Il profumo è...
Riferimento: wine733
Marca: Griesbauerhof
Da uve Pinot Grigio in purezza Georg Mumelter ricava un Südtirol DOC che mette tutti d'accordo con la sua fresca piacevolezza. Un vino bianco secco dal colore giallo paglierino tenue, con raffinati aromi di pera e note di frutti di cedro. Al palato il vino è succoso e minerale, con una fresca acidità e una buona persistenza. Da degustare insieme a...
Exultet è un’elegante e raffinata interpretazione del Fiano di Avellino. È un cru prodotto con le uve provenienti dalla vigna di Fiano dell’azienda che si trova a Lapio. Presenta un colore giallo luminoso con riflessi verdi e nitidi profumi varietali di tiglio, acacia e timo. Di struttura densa e continua sviluppa aromi di frutta esotica, agrumi canditi e miele in una lievissima matrice minerale. La sua particolare eleganza deriva anche dalla breve permanenza, durante la fermentazione, in piccole botti di rovere. E’ un vino longevo che può invecchiare bene anche per alcuni decenni grazie alla sua ricchezza in precursori d’aroma ed alla sua freschezza ed integrità di gusto. Il nome dato al vino prende origine dall’Exultet, rotolo liturgico del Medioevo contenente un omaggio alle api