- Prezzo scontato

Sui pendii della Val Venosta, esposti verso sud, nasce lo Chardonnay di casa Stachlburg, la cui vendemmia cade sempre nella prima decade di settembre. La fermentazione e la maturazione avvengono esclusivamente in botti di acciaio, preservando il sapore fruttato e fresco di questo straordinario bianco. Il tipico aroma di mela, affiancato da note di banana e albicocca su uno sfondo vegetale e minerale, e la sua gradevole freschezza sono i segni distintivi di questo eccezionale Chardonnay. La sua fine acidità e il corpo elegante lo rendono il compagno ideale per antipasti, pesce e insalate.
“Antico e Moderno sono spesso un ottimo connubio che i nostri vini riescono a coniugare perfettamente: all´interno di antiche mura hanno il tempo di crescere e maturare attraverso tecniche enologiche sempre al passo con i tempi.”
Natura e genuinità simboleggiano la filosofia aziendale, per questo le nostre vigne e i nostri frutteti sono trattati biologicamente nel rispetto totale della natura, in modo da mantenerne l´equilibrio ed assicurare una terra fertile e sana anche alle generazioni future. Parcines, insieme al castello che ospita l’azienda vinicola, si trova a 650 m d´altitudine; la zona è prevalentemente occupata dalla coltivazione delle mele, i pochi vigneti rimasti assicurano comunque una vinificazione ad alto livello grazie alla particolarità del clima, alle caratteristiche del terreno e all’esposizione dei vigneti sui versanti sud delle montagne. Dal 1945 il castello di Stachlburg é di proprietá della famiglia Kripp che, su queste terre, ha fondato l'azienda agricola che oggi conosciamo. Nel 1990, Sigmund Kripp, dopo aver studiato diversi anni in Germania, si prende in carico le proprietà terriere paterne, piantando le prime vigne di Chardonnay e Pinot Nero. Viene cosí fondata l'azienda vinicola che nel 1998 viene certificata con il marchio biologico.
Riferimento: SIAASTABR16
Marchio: Stachlburg
Da una Cuvée di Pinot Bianco e Chardonnay si ottiene questo profumato spumante metodo classico, un prodotto che si definisce proprio per la sua fragranza e il corpo assai leggero. La seconda fermentazione avviene ovviamente in bottiglia dove lo spumante rimane almeno per 36 mesi. Questo lungo tempo sui lieviti dona allo spumante la sua pienezza e gli...
Riferimento: VIAASTAWE18
Marchio: Stachlburg
Nel Sud-Tirolo il Pinot Bianco viene coltivato da più di due secoli ed è il vitigno bianco maggiormente vinificato. É un vino che si presenta leggero e fresco. Il suo luminoso colore annuncia il delicato aroma di mele che lo caratterizza insieme a note di pesca bianca, tiglio, noci verdi ed erbe aromatiche. Adatto per mille occasioni, si lascia...
Riferimento: VIAASTAPG18
Marchio: Stachlburg
Il vitigno del Pinot Grigio cresce sui pendii ai piedi di Castel Wolfsthurm ad Andriano. Con i suoi grappoli verdi-rossastri, ci offre un aromatico e fine vino bianco di colore giallo paglierino con tipici riflessi ramati. All’olfatto si presenta con note di mela cotogna, fiori di lillà, tiglio e biancospino. Al palato è piacevolissimo, di immediata...
Sui pendii della Val Venosta, esposti verso sud, nasce lo Chardonnay di casa Stachlburg, la cui vendemmia cade sempre nella prima decade di settembre. La fermentazione e la maturazione avvengono esclusivamente in botti di acciaio, preservando il sapore fruttato e fresco di questo straordinario bianco. Il tipico aroma di mela, affiancato da note di banana e albicocca su uno sfondo vegetale e minerale, e la sua gradevole freschezza sono i segni distintivi di questo eccezionale Chardonnay. La sua fine acidità e il corpo elegante lo rendono il compagno ideale per antipasti, pesce e insalate.