- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Il nome evoca uno dei caratteristici paesi della valle. Nasce dall’uvaggio di Riesling, Incrocio Manzoni, Chardonnay, Kerner e Sauvignon, uve raccolte in tempi e modi diversi. Alcune varietà vengono vendemmiate dopo adeguata surmaturazione in campo, altre vinificate solo in barrique di rovere, altre in acciaio. Uve diverse, ulteriormente diversificate per ottenere un solo vino. E che vino! Ricco, intenso nella sua aromatica personalità, pieno, suadente, opulento in ogni altra componente organolettica. Supportato da uno sbalorditivo equilibrio, per un vino serbevole. Indimenticabile.
Il vigneto dell'azienda Pravis è costituito da tanti piccoli appezzamenti disposti sul versante collinare della montagna che separa Trento dal Basso Sarca, tra le Dolomiti di Brenta e il lago di Garda. In questa zona vengono allevati vitigni autoctoni rappresentativi della grande enologia Trentina insieme ad alcuni internazionali, accuditi con rispetto e grande attenzione all'ambiente e alla sostenibilità, facendo marciare di pari passo nelle vigne sperimentazione e tradizione, nella convinzione che per interpretare al meglio il futuro dell’enologia sia necessario custodire i saperi del passato.
Il nome evoca uno dei caratteristici paesi della valle. Nasce dall’uvaggio di Riesling, Incrocio Manzoni, Chardonnay, Kerner e Sauvignon, uve raccolte in tempi e modi diversi. Alcune varietà vengono vendemmiate dopo adeguata surmaturazione in campo, altre vinificate solo in barrique di rovere, altre in acciaio. Uve diverse, ulteriormente diversificate per ottenere un solo vino. E che vino! Ricco, intenso nella sua aromatica personalità, pieno, suadente, opulento in ogni altra componente organolettica. Supportato da uno sbalorditivo equilibrio, per un vino serbevole. Indimenticabile.