- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Prodotto da uve Solaris in purezza raccolte nella zona di Vezzano, in un appezzamento a 350 m s.l.m. con esposizione sud-ovest. Un vino particolare, in tutto. Caratterizzato da un olfatto incredibilmente fruttato che ricorda il ribes bianco, le mele selvatiche ed il gelsomino. In bocca è intenso, dotato di una piacevolissima nota minerale finale, morbido ed equilibrato con una punta di acidità che lo rende mai stucchevole. Ottimo come aperitivo, il “Naran” di Pravis accompagna egregiamente primi piatti a base di pesce.
Le uve Solaris nascono dalla ricerca dell’Istituto di Freiburg in Germania. Si è ritenuto interessante l’impiego di queste varietà per il loro utilizzo in zone “difficili”, con presenza di vigneti poco o per niente meccanizzabili, e anche in zone particolarmente sensibili dal punto di vista ambientale. Sono varietà robuste, cioè varietà resistenti naturalmente alle malattie funginee. Resistere alle malattie significa che la vite si difende da sola contro le malattie come Oidio, Peronospora e Botrytis che si trovano in molti areali, malattie che attaccano tutti i vitigni tradizionali come Pinot, Cabernet, Sauvignon … fino a distruggere la produzione e persino le piante stesse. Queste ultime, anche in agricoltura biologica, devono essere trattate con prodotti di copertura quali rame e zolfo, mentre le varietà Solaris e Cortis non necessitano di nessun trattamento chimico in vigneto.
Il vigneto dell'azienda Pravis è costituito da tanti piccoli appezzamenti disposti sul versante collinare della montagna che separa Trento dal Basso Sarca, tra le Dolomiti di Brenta e il lago di Garda. In questa zona vengono allevati vitigni autoctoni rappresentativi della grande enologia Trentina insieme ad alcuni internazionali, accuditi con rispetto e grande attenzione all'ambiente e alla sostenibilità, facendo marciare di pari passo nelle vigne sperimentazione e tradizione, nella convinzione che per interpretare al meglio il futuro dell’enologia sia necessario custodire i saperi del passato.
Prodotto da uve Solaris in purezza raccolte nella zona di Vezzano, in un appezzamento a 350 m s.l.m. con esposizione sud-ovest. Un vino particolare, in tutto. Caratterizzato da un olfatto incredibilmente fruttato che ricorda il ribes bianco, le mele selvatiche ed il gelsomino. In bocca è intenso, dotato di una piacevolissima nota minerale finale, morbido ed equilibrato con una punta di acidità che lo rende mai stucchevole. Ottimo come aperitivo, il “Naran” di Pravis accompagna egregiamente primi piatti a base di pesce.