- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

La tradizione che si concretizza. Anche con un vino bianco, perché vinificato secondo i dettami della più consona metodologia enologica trentina. Uve Nosiola lasciate leggermente appassire su appositi graticci e vinificate in barrique di acacia con pazienza e sagacia. Dorato e suadente è dedicato nel nome all’ Aura Aurea, la brezza dorata, vento del lago di Garda chiamato appunto l’Ora. Vino di colore intenso, lucente, con vasta gamma aromatica, dalle fresche nocciole selvatiche al fiore della vite appena sbocciata, denso ed avvolgente al palato, sostenuto da un’acidità ed un timbro minerale vivace che lo tempra nella dolcezza, senza renderlo stucchevole.
Soddisfatti o Rimborsati. Utilizziamo Stripe e Paypal per garantire la tua transazione in ogni caso.
Siamo qui per aiutarti! Il nostro supporto clienti è disponibile a risolvere eventuali problemi.
Se per qualche motivo non sei completamente soddisfatto, offriamo il reso senza problemi.
Il vigneto dell'azienda Pravis è costituito da tanti piccoli appezzamenti disposti sul versante collinare della montagna che separa Trento dal Basso Sarca, tra le Dolomiti di Brenta e il lago di Garda. In questa zona vengono allevati vitigni autoctoni rappresentativi della grande enologia Trentina insieme ad alcuni internazionali, accuditi con rispetto e grande attenzione all'ambiente e alla sostenibilità, facendo marciare di pari passo nelle vigne sperimentazione e tradizione, nella convinzione che per interpretare al meglio il futuro dell’enologia sia necessario custodire i saperi del passato.
La tradizione che si concretizza. Anche con un vino bianco, perché vinificato secondo i dettami della più consona metodologia enologica trentina. Uve Nosiola lasciate leggermente appassire su appositi graticci e vinificate in barrique di acacia con pazienza e sagacia. Dorato e suadente è dedicato nel nome all’ Aura Aurea, la brezza dorata, vento del lago di Garda chiamato appunto l’Ora. Vino di colore intenso, lucente, con vasta gamma aromatica, dalle fresche nocciole selvatiche al fiore della vite appena sbocciata, denso ed avvolgente al palato, sostenuto da un’acidità ed un timbro minerale vivace che lo tempra nella dolcezza, senza renderlo stucchevole.