Il Traminer aromatico di Graziano Fontana è prodotto dall’omonimo vitigno allevato in appezzamenti collinari con esposizione sud-est a circa 400m di altitudine, una zona mitigata ed asciugata dal vento dell’Ora del Garda che si alza tutti i pomeriggi in estate. La vendemmia è manuale con selezione in cassetta intorno alla prima settimana di settembre. Il vino ottenuto matura in tini di acciaio inox per 12 mesi. Il territorio di montagna e il clima alpino conferiscono a questo vino una mineralità e un’acidità importante. Nasce cosi un vino corposo e aromatico di colore giallo paglierino con riflessi oro carichi ed un profilo olfattivo intenso , fruttato e floreale. Al palato risulta pieno e cremoso con finale aromatico persistente e piacevolmente speziato.
Nel 1989 scelse di diventare Vignaiolo indipendente e smise di conferirele uve alle cantine sociali come forma di protesta perché quelle del suo paese erano sottopagate. I vigneti dell’azienda si arrampicano sulla suggestiva collina di Faedo, con altitudini che variano dai 300 ai 700 m slm. Attualmente si estendono su una superficie di 10 ettari di cui metà a forma di allevamento tradizionale pergola trentina e metà a guyot. Graziano è un autentico vignaiolo che passa tutto il suo tempo attivo nella vigna. Crede nella filosofia del vignaiolo FIVI, ovvero colui che ama i suoi vigneti, li protegge, ne raccoglie i frutti e li "imbottiglia". Dal suo lavoro nascono così vini minerali, che raccolgono tutte le potenzialità della zona, e che con il tempo migliorano.
Dettaglio Prodotto
VITNFONGE18
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
Azienda Agricola Graziano Fontana
Prodotto in
Italia
Regione
Trentino-Alto Adige
Formato Bottiglia
750 ml
Annata
2018
Vitigni
Gewurztraminer 100%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Il Sauvignon di Graziano Fontana è prodotto dall’omonimo vitigno allevato in appezzamenti collinari con esposizione sud-est a circa 450m di altitudine, una zona mitigata ed asciugata dal vento dell’Ora del Garda che si alza tutti i pomeriggi in estate. La vendemmia è manuale con selezione in cassetta intorno alla prima settimana di settembre. Il vino...
Il Muller Thurgau di Graziano Fontana è prodotto dall’omonimo vitigno allevato in appezzamenti d’alta collina con esposizione sud-est a circa 650m di altitudine, una zona mitigata ed asciugata dal vento dell’Ora del Garda che si alza tutti i pomeriggi in estate. La vendemmia è manuale con selezione in cassetta intorno alla prima settimana di settembre....
Lo Chardonnay di Graziano Fontana è prodotto dall’omonimo vitigno allevato in appezzamenti collinari con esposizione sud-est a circa 450m di altitudine, una zona mitigata ed asciugata dal vento dell’Ora del Garda che si alza tutti i pomeriggi in estate. La vendemmia è manuale con selezione in cassetta intorno alla prima settimana di settembre. Il vino...
Da uve Sauvignon blanc in purezza raccolte in due momenti separati, a giusta maturazione e in sovramaturazione. Le due raccolte vengono vinificate separatamente: la prima vendemmia esegue la malolattica per ridurre l’elevata acidità, mentre la seconda vendemmia non esige questa fermentazione, avendo con la sovramaturazione in pianta un contenuto...
Un bianco intenso prodotto da sole uve Pecorino lavorate interamente in serbatoi in acciaio inox. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati, fine ed elegante con profumi di pera, fiori bianchi, note mielate e richiami di erbe officinali. Al palato è morbido, ricco, sostenuto da una vivace vena acida e da una nitida mineralità che spicca...
In Val d’Adige, Terra dei Forti, il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche e dal soffiare costante del vento. Queste condizioni climatiche e la grande esperienza con cui l’azienda cura ogni grappolo, dalla sfogliatura alla doppia raccolta, rendono questa l’area più vocata alla coltivazione del Pinot Grigio. Da questo vitigno in purezza...
«Caespes», termine latino che in senso poetico rievoca il territorio, proprio come questo vino che ne è la più nobile espressione.
Prodotto da uve Timorasso in purezza, vitigno prediletto dell’azienda Poggio, raccolte a mano il Caespes si presenta di colore giallo paglierino vivo e lucido. Il profumo è minerale intenso, con sentore vivaci di agrumi e...
Il Traminer aromatico di Graziano Fontana è prodotto dall’omonimo vitigno allevato in appezzamenti collinari con esposizione sud-est a circa 400m di altitudine, una zona mitigata ed asciugata dal vento dell’Ora del Garda che si alza tutti i pomeriggi in estate. La vendemmia è manuale con selezione in cassetta intorno alla prima settimana di settembre. Il vino ottenuto matura in tini di acciaio inox per 12 mesi. Il territorio di montagna e il clima alpino conferiscono a questo vino una mineralità e un’acidità importante. Nasce cosi un vino corposo e aromatico di colore giallo paglierino con riflessi oro carichi ed un profilo olfattivo intenso , fruttato e floreale. Al palato risulta pieno e cremoso con finale aromatico persistente e piacevolmente speziato.