- Prezzo scontato

La Nosiola è una varietà di uva tipica del Trentino. Un vino fresco ed elegante, con una personalità unica. La fermentazione è spontanea, senza l’utilizzo di coadiuvanti, ed avviene in acciaio inox e, solo in piccola parte, in barriques non nuove. Naso speziato ed elegante con sentori di piccoli frutti e nocciola, nel palato dimostra una caratteristica vena acida sostenuta da una buona mineralità. Per coloro che amano scoprire vini diversi, la Nosiola sarà una piacevole sorpresa. Si abbina particolarmente bene con asparagi, pesce d’acqua dolce, verdure.
Già nel XI secolo, Castelnuovo di Noarna dominava imponente la Vallagarina, risorto dalle proprie rovine dopo essere nato probabilmente come fortificazione in epoca romana. I signori che Vi dimoravano portavano il nome dal maniero stesso e lo possedettero in quell’epoca travagliata dalle lotte tra Guelfi e Ghibellini. Oggi il castello sorveglia invece una delle zone a produzione vitivinicola d’eccellenza del Trentino dove l’azienda alleva varietà come Nosiola, Chardonnay,Sauvignon blanc, Merlot, Cabernet Sauvignon, Lagrein, Teroldego.
La Vallagarina è caratterizzata da un clima mite, rinfrescato d’estate dal vento denominato Ora del Garda, da un ottima insolazione e forti sbalzi termici autunnali che donano ai nostri vini profumi e freschezza. I vini prodotti da Castel Noarna si esprimono soprattutto in eleganza e in frutto. Il finale è sempre sapido e con buona struttura acida. Vini che si esprimono al meglio dopo alcuni anni di affinamento: questo vale anche per i vini bianchi, che spesso degustati a 10/15 anni dalla vendemmia offrono piacevoli sorprese.
“Dal 2007 ci ispiriamo alla filosofia dell’agricoltura naturale per la coltivazione dei nostri vigneti. Abbiamo perciò bandito l’utilizzo di diserbanti, fertilizzanti artificiali, prodotti di sintesi per la lotta alle malattie della vite, insetticidi. Tutte le lavorazioni nel vigneto vengono fatte nel massimo rispetto della pianta: non utilizziamo sfogliatrici che massacrano le foglie ma sfogliamo il meno possibile a mano; lavoriamo il terreno in autunno ed in primavera con metodi antichi come la zappa o con attrezzi che rispettano il terreno per rivitalizzarlo. Si tratta di pratiche semplici, la riscoperta di metodi tradizionali di lavorazione della campagna che erano andati perduti. Un riavvicinarsi alla terra con un’altra sensibilità. Siamo un azienda certificata biologica con ICEA dal 2007.”
La Nosiola è una varietà di uva tipica del Trentino. Un vino fresco ed elegante, con una personalità unica. La fermentazione è spontanea, senza l’utilizzo di coadiuvanti, ed avviene in acciaio inox e, solo in piccola parte, in barriques non nuove. Naso speziato ed elegante con sentori di piccoli frutti e nocciola, nel palato dimostra una caratteristica vena acida sostenuta da una buona mineralità. Per coloro che amano scoprire vini diversi, la Nosiola sarà una piacevole sorpresa. Si abbina particolarmente bene con asparagi, pesce d’acqua dolce, verdure.