Prodotto da uve Turbiana in purezza raccolte, tra fine ottobre e inizio Novembre per avere acini con botrytis nobile, nella zona di Sirmione, e lavorate interamente in serbatoi in acciaio inox per lasciare intatte le caratteristiche dell’uva. Due anni di affinamento in vasca di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia, in cantina interrata sotto il livello del lago, a temperatura costante. E’ da abbinare a pietanze eleganti e delicate o bicchiere della staffa, con amici gourmet.
Si dice che una volta, quando il Garda e il laghetto del Frassino erano collegati da una fitta rete di vie d’acqua, arrivassero in barca dal nord “mercanti neri” che utilizzavano le case in riva al lago come nascondiglio per le merci contrabbandate – e c’è chi giura che questi covi fossero difesi da branchi di lupi. La Tenuta Ca’ Lojera, della famiglia Tiraboschi, significa appunto “casa dei lupi”. Franco e Ambra Tiraboschi seguono rispettivamente la produzione ed il settore accoglienza con lo splendido agriturismo che si trova in azienda. La cantina vinifica solo uve proprie, raccolte su 18 ettari di vigneti; allevate su terreno pianeggiante, argilloso compatto le bianche di Lugana e Turbiana o Trebbiano di Lugana e in collina quelle di Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon. Franco e Ambra Tiraboschi sono stati talvolta definiti una cuvée di coraggio e follia, ma i loro Lugana, tra i più regolari della denominazione, hanno i piedi ben piantati per terra: la loro qualità più leggibile è proprio la concretezza.
Dettaglio Prodotto
VILOCALLURM17
Scheda tecnica
Produttore
Azienda Agricola Ca'Lojera
Prodotto in
Italia
Regione
Lombardia
Formato Bottiglia
1500 ml
Annata
2015
Vitigni
Turbiana 100%
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Un elegante spumante metodo classico, dosaggio zero, che nasce dalla passione dei due proprietari, Franco e Ambra Tiraboschi, per le bollicine. Prodotto con uva Turbiana, o Trebbiano di Lugana, si presenta con una bollicina fine e suadente, fresco e secco con note di frutta matura e nocciole, miele e resine nobili. Bollicina molto versatile, il Belle di...
Un piacevolissimo metodo classico prodotto in buona parte da uve Merlot e Cabernet Sauvignon coltivate sul Monte della Guardia, a sud del lago di Garda. Saignée significa letteralmente ‘salasso’ ma nell’interpretazione di Ca’Lojera sta per ‘sanguigno, passionale’. Questo declina perfettamente il carattere di questo Rosè brut che fa permanenza sui lieviti...
Prodotto da uve Turbiana in purezza raccolte nella zona di Sirmione, nei pressi del lago di Garda, e lavorate interamente in serbatoi in acciaio inox per lasciare intatte le caratteristiche dell’uva. Di colore paglia con accennate sfumature verdognole, raggiunge riflessi dorati con l’invecchiamento. Al naso si presenta con note di melone, mandarino e...
Prodotto da uve Turbiana in purezza raccolte, tra fine ottobre e inizio Novembre per avere acini con botrytis nobile, nella zona di Sirmione, e lavorate interamente in serbatoi in acciaio inox per lasciare intatte le caratteristiche dell’uva. Due anni di affinamento in vasca di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia, in cantina interrata sotto il livello...
Le uve provengono da appezzamenti vicini al centro aziendale, dove crescono sulle viti più vecchie a pergola semplice trentina, e su quelle più recenti a guyot. Le vigne sono ben equilibrate e la raccolta dell’uva avviene a piena maturazione. Dopo una vinificazione svolta interamente in acciaio il vino si presenta di colore giallo dai riflessi verdognoli,...
Un vino prezioso ed aromatico porta con sé le caratteristiche di un terreno pesante ed argilloso come quello di maso Bianco, tra Meano e San Lazzaro (Trento) in zona Sugarine. Vindimian propone il proprio Gewürztraminer in numero estremamente ridotto ad una gradazione importante. Questo intrigante bianco aromatico non stanca mai. Si presenta di un tipico...
Il marchio di fabbrica di casa Benito Ferrara, questo pluripremiato Greco di Tufo è magnifico rappresentante dell’azienda e al tempo stesso della grande DOCG Irpina. Le uve Greco in purezza vengono lavorate interamete in acciaio dove permangono per 7 mesi sulle fecce fini. Il Vigna Cicogna si presenta di colore giallo paglierino più o meno intenso,...
Lo Chardonnay, vitigno internazionale di origine francese, ha trovato in terra trentina luogo d’elezione per esprimere le sue potenzialità in vini eleganti e strutturati. Il suo caratteristico colore paglierino dorato si apre all’olfatto in profumi che spaziano dai fiori bianchi alla frutta, in particolare la mela matura, la mandorla e la noce. In bocca...
Prodotto da uve Turbiana in purezza raccolte, tra fine ottobre e inizio Novembre per avere acini con botrytis nobile, nella zona di Sirmione, e lavorate interamente in serbatoi in acciaio inox per lasciare intatte le caratteristiche dell’uva. Due anni di affinamento in vasca di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia, in cantina interrata sotto il livello del lago, a temperatura costante. E’ da abbinare a pietanze eleganti e delicate o bicchiere della staffa, con amici gourmet.