- Prezzo scontato

Un vino fresco e delicato realizzato con uve Vermentino in purezza, raccolte nelle zone di Finale Ligure, Vezzi Portio. Tutta la vinificazione viene poi svolta in serbatoi in acciaio inox per mantenere intatte le caratteristiche del vitigno e del fantastico terroir della riviera ligure. Questo Vermentino si presenta di colore paglierino brillante con riflessi verdi e profumo persistente, fruttato, con sentori di pesca, salvia e miele d’acacia. Un vino secco, sapido di buon corpo ed equilibrato da accostare a verdure ripiene o da godersi durante una cena a base di pesce.
In posizione dominante, dalla collina a fianco al Castello Vescovile di Spotorno, la famiglia Sancio conduce l'Azienda Agricola dalla quale escono vini DOC di qualità che rappresentano la migliore tradizione ligure: Pigato, Vermentino, Rossese e Lumassina sono le proposte di Sancio. Le radici delle vigne dell’azienda affondano nei terreni di Cappellania, località sulle alture di Spotorno dove, quasi 50 anni fa papà Mario inizia a curare le prime vigne e fonda la prima cantina per la produzione del Pigato, che allora, in onore dei terreni su cui appunto sorgeva, chiama “Azienda Cappellania”. Con la costruzione della nuova cantina (circa 300 mq) nel 1995, l’azienda inizia a dotarsi delle prime attrezzature, tra cui le vasche termo condizionate per la produzione dell’amato Pigato. Nel 2000 l'azienda diventa “Sancio Azienda Agricola” con circa 6 ettari attuali che ospitano diversi vigneti posizionati in luoghi suggestivi della nostra meravigliosa striscia di terra affacciata sul mare: Spotorno, Vezzi San Giorgio, Orco Feglino, Finale Ligure e Celle Ligure. Oggi l’azienda è nelle mani del figlio di Mario, Riccardo Sancio, e dalle prime 500 bottiglie di Pigato prodotte 50 anni fa oggi l’azienda di famiglia è in grado di produrre circa 45.000 bottiglie!
Riferimento: VILICADVE19
Marchio: Cà du Ferrà
Vermentino, succoso e saporito che narra di brezza marina e macchia mediterranea. Vino colto e raffinato che racchiude in sé l’essenza di un territorio che, scivolando, si nutre di luce e di mare. Le uve vengono raccolte da vigneti posti nelle aree più vocate delle colline di Bonassola, sulla costa ligure. Per esaltare le caratteristiche del vitigno tutto...
Riferimento: VILIMAIPI19
Marchio: Maixei
Dall’uva bianca autoctona presente unicamente in Liguria, raccolta dalle aree e le vigne più vocate dell’Albenganese , Cisano sul Neva, Salea, Ranzo nasce un vino che è una bandiera dell’enologia ligure. Parte dell’uva, prima della classica vinificazione in bianco viene messa a macerare con neve carbonica per qualche ora per accentuare il carattere e la...
Riferimento: VILIMAIVE19
Marchio: Maixei
Un vitigno diffuso dalla Toscana alla Provenza, Sardegna e Corsica, un vino tipicamente ligure prodotto da uve raccolte dalle vigne nelle zone più vocate della valle Nervia, Verbone e Impero. Le uve ,raccolte a mano, vengono pressate in modo estremamente soffice e parte dell’uva, prima della classica vinificazione in bianco viene messa a macerare con neve...
Riferimento: VILISANPI20
Marchio: Sancio
Un vino fresco e delicato realizzato con uve Pigato in purezza, raccolte nelle zone di Spotorno, Finale Ligure, Orco Feglino vinificate per il 50% in bianco e per il restante 50% con una criomacerazione di 10 ore. Tutta la vinificazione viene poi svolta in serbatoi in acciaio inox per mantenere intatte le caratteristiche del vitigno e del fantastico...
Riferimento: VITNNICMS16
Marchio: Nicolodi Alfio
"Amo definire questo vino l'aromatico per eccellenza, anche se nella versione secca è particolare". Alfio Nicolodi Questo intrigante bianco viene prodotto da uve Moscato Giallo in purezza raccolte negli appezzamenti del comune di Segonzano allevati con la tradizionale pergola trentina, tra i 600 ed i 780 m s.l.m. Questo Moscato si presenta di colore...
Riferimento: VIPIGRBMA20
Marchio: Garbarino Roberto
Da uve moscato in purezza nasce Hiku, un vino elegante, aromatico, fresco con un’acidità importante ottimo come aperitivo dolce oppure in abbinamento con i dessert a fine pasto.Le uve Moscato vengono sottoposte a pressatura soffice, stoccaggio in vasche d'acciaio, fermentazione controllata a bassa temperatura in autoclave. Hiku si presenta di colore...
Riferimento: VIPIPOGTI18
Marchio: Poggio
«Caespes», termine latino che in senso poetico rievoca il territorio, proprio come questo vino che ne è la più nobile espressione. Prodotto da uve Timorasso in purezza, vitigno prediletto dell’azienda Poggio, raccolte a mano il Caespes si presenta di colore giallo paglierino vivo e lucido. Il profumo è minerale intenso, con sentore vivaci di agrumi e...
Riferimento: VILAMIGFB21
Marchio: Antiche Cantine Migliaccio
Le 5 mila bottiglie annuali del "Fieno di Ponza" Bianco IGT sono ottenute con una pressatura a freddo ed una vinificazione in acciaio, per preservarne le freschissime note fruttate e minerali. Giallo paglierino, con riflessi verdognoli, al naso si esprime con sentori di mimosa e ginestra e note di agrumi, pere e susine. Al palato è fresco, di buona...
Un vino fresco e delicato realizzato con uve Vermentino in purezza, raccolte nelle zone di Finale Ligure, Vezzi Portio. Tutta la vinificazione viene poi svolta in serbatoi in acciaio inox per mantenere intatte le caratteristiche del vitigno e del fantastico terroir della riviera ligure. Questo Vermentino si presenta di colore paglierino brillante con riflessi verdi e profumo persistente, fruttato, con sentori di pesca, salvia e miele d’acacia. Un vino secco, sapido di buon corpo ed equilibrato da accostare a verdure ripiene o da godersi durante una cena a base di pesce.