- Prezzo scontato

Un Bianco prodotto da uve Timorasso in purezza raccolte nella zona di Monleale dalla vigna omonima. Un bianco che riposa sulle sue fecce fini 10 mesi prima di chiudere l’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Regala sempre nuove sorprese ed è difficile da classificare, ottimo da bere ora ma in grado di regalare grandi soddisfazioni a chi saprà custodirlo in cantina. Di colore giallo paglierino con riflessi oro. Le note minerali e sapide si avvertono solo avvicinando il calice al naso: a completamento di questi sentori troviamo ricordi floreali e di miele, e poi ancora richiami a spezie e alla scorza di limone. Al palato è perfetto l’equilibrio tra una grande freschezza e un corpo importante. Una bottiglia da stappare nelle grandi occasioni per regalarsi un’emozione.
Walter, dal 1987 ha ripreso a vinificare in purezza il Timorasso, creando oltre che una rivoluzione colturale pure una vera rivoluzione culturale: autoctono era parola inesistente nell’italica parlata, oggi questa parola va oltre il mondo enologico, e altri vitigni sconosciuti, ma autoctoni di tutta Italia, sono risorti e si stanno valorizzando. Seguendo i dettami della natura e la biologia del vino, Walter ha naturalmente messo a punto un rigoroso disciplinare di produzione adottato dal consorzio di tutela, dopo l’avallo del ministero competente. Oggi le Derthona Hills sono nel gotha dell’enologia italiana, e in maniera sistematica Derthona si sta inserendo sulle carte vino dei ristoranti di tutto il mondo. I vini che vi proponiamo sono il fine di un progetto che, senza prevaricazioni, da la giusta importanza al vigneto e al vignaiolo, alla cantina e all'artigiano di cantina, al territorio e al suo microcosmo, all’innovazione ma non alle mode, alla giusta considerazione di tutto il circuito distributivo, il tutto nel rispetto del consumatore. I vitigni coltivati sono: Barbera, Croatina e Fresia a bacca nera; Timorasso a bacca bianca e Moscato bianco a bacca aromatica bianca. Limitatamente a una particella di Cerreta, sono presenti 2.000 viti di Nebbiolo costituenti con i territoriali Barbera, Croatina e Fresia la piattaforma ampelografica del vino Cerreta. Ettari vitati: 30
Riferimento: VIPIPOGTI20
Marchio: Poggio
Il Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOC "Caespes" dell'azienda vinicola Poggio matura un anno in acciaio, a temperatura controllata, con permanenza sulle fecce fini e batonnage programmati. Vino dai profumi fini e vividi, regala un sorso fresco e ristoratore.
Riferimento: VIPIMASTP21
Marchio: Vigneti Massa
Con il suo lavoro e la sua dedizione Walter Massa ha contribuito in maniera fondamentale a riportare alla luce il vitigno autoctono Timorasso che oggi è il figlio prediletto dell’azienda. Il Piccolo Derthona è una versione immediata e giovane di questo interessante vitigno piemontese, ottenuta da vigneti giovani. Di colore giallo paglierino con riflessi...
Un Bianco prodotto da uve Timorasso in purezza raccolte nella zona di Monleale dalla vigna omonima. Un bianco che riposa sulle sue fecce fini 10 mesi prima di chiudere l’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Regala sempre nuove sorprese ed è difficile da classificare, ottimo da bere ora ma in grado di regalare grandi soddisfazioni a chi saprà custodirlo in cantina. Di colore giallo paglierino con riflessi oro. Le note minerali e sapide si avvertono solo avvicinando il calice al naso: a completamento di questi sentori troviamo ricordi floreali e di miele, e poi ancora richiami a spezie e alla scorza di limone. Al palato è perfetto l’equilibrio tra una grande freschezza e un corpo importante. Una bottiglia da stappare nelle grandi occasioni per regalarsi un’emozione.