- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Prodotto da uve Erbaluce in purezza raccolte nella zona del comune di Agliè tra i 300 e i 350 m s.l.m.. Il Tre Chiochè viene lavorato interamente in acciaio per preservare le sue caratteristiche naturali e si presenta di colore giallo paglierino scarico con lievi riflessi verdolini. Al naso è intensamente fruttato con chiare note di melone e pesca, leggermente aromatico con finale di mela golden. Al palato è caldo e vigoroso, con un buon equilibrio tra sensazioni acide e dolci e sensazioni intense di crosta di pane e miele. Da stappare insieme ad antipasti leggeri o secondi a base di pesce.
Vignaioli da tre generazioni, produttori dal 1995. Giovanni e Stefano, zio e nipote, presentano l'azienda vitivinicola Silva sulla scena di un territorio per tradizione vocato al culto dell'uva: il Canavese. I vini Silva nascono su 12 ettari di colline moreniche e sotto un cielo che fa da protagonista; la posizione è suggestiva della cantina confinante a est con il parco del castello ducale di Agliè e ad ovest con i bucolici luoghi che ispirarono il poeta gentile Guido Gozzano. In Canavese la coltivazione della vite risale a tempi molti antichi, sicuramente antecedenti alla conquista del territorio da parte dei romani, i quali sotto la guida del console Terenzio Varrone sconfissero la popolazione indigena dei salassi. A permettere alla zona una così antica tradizione agricola concorrono due fattori molto importanti: il territorio collinare creatosi in epoca glaciale composto da colline con profili dolci (morene) il cui territorio è costituito dalla crosta superficiale delle montagne della Valle d’Aosta scese con i ghiacci fino a noi, un terreno ricco di minerali sotto forma di rocce e sabbie creatasi dal rotolamento degli stessi; in clima particolarmente mite la cui temperatura media annua è di poco inferiore ai 13° C che nel mese di agosto, mese importantissimo per la maturazione, raggiunge punti di 25°C.
Prodotto da uve Erbaluce in purezza raccolte nella zona del comune di Agliè tra i 300 e i 350 m s.l.m.. Il Tre Chiochè viene lavorato interamente in acciaio per preservare le sue caratteristiche naturali e si presenta di colore giallo paglierino scarico con lievi riflessi verdolini. Al naso è intensamente fruttato con chiare note di melone e pesca, leggermente aromatico con finale di mela golden. Al palato è caldo e vigoroso, con un buon equilibrio tra sensazioni acide e dolci e sensazioni intense di crosta di pane e miele. Da stappare insieme ad antipasti leggeri o secondi a base di pesce.