- Prezzo scontato
- Prodotto Esaurito

Da uve Chardonnay in purezza provenienti dall’appezzamento “Ferdinanda”, nel cuore del Monferrato, raccolte a mano. L’uva viene sottoposta a pressatura soffice senza macerazione sulle bucce, decantazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata di 28 °C parte in acciaio, parte in legno. Successiva maturazione in vasche d’acciaio a 10 °C fino al momento dell’imbottigliamento. Un bianco fresco, con suadenti note fruttate da abbinare a pesce al forno, crostacei, carni bianche. [ DISPONIBILE ANNATA 2021 ]
Forte di una tradizione ed esperienza di oltre 5 secoli, l’azienda di proprietà di Simone Lupano è oggi una dinamica realtà produttiva di 120 ettari di cui 25 coltivati a vigneto.
Situate al di sotto dei saloni dell’ala nobile del Castello, le cantine storiche, con stili di costruzione diversi, mostrano due caratteristici infernot – gioielli architettonici scavati nel tufo per conservare le bottiglie di vino più pregiate – un’esposizione di bottiglie centenarie insieme ad una serie di strumenti del “mastro bottaio”. I vini nascono dal frutto di una grande passione e amore per il territorio e per i vigneti che grazie alla loro bellezza appartengono al patrimonio Unesco. Tutti i vini si distinguono per eleganza e tipicità del territorio monferrino, spiccano in particolare il Grignolino San Bastiano e il Metodo Classico Le Cave.
Da uve Chardonnay in purezza provenienti dall’appezzamento “Ferdinanda”, nel cuore del Monferrato, raccolte a mano. L’uva viene sottoposta a pressatura soffice senza macerazione sulle bucce, decantazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata di 28 °C parte in acciaio, parte in legno. Successiva maturazione in vasche d’acciaio a 10 °C fino al momento dell’imbottigliamento. Un bianco fresco, con suadenti note fruttate da abbinare a pesce al forno, crostacei, carni bianche. [ DISPONIBILE ANNATA 2021 ]