Un fragrante bianco prodotto con uve Moscato, Traminer e Muller raccolte presso il vigneto di Saint-Pierre. Il suo profumo intenso e fine ci fa immaginare ciò che ritroveremo in bocca, sensazioni piene, intense ma allo stesso tempo delicate e persistenti. Un vino facile, piacevole, che lascia la bocca asciutta e con sentori aromatici. Ideale per aperitivi ed in abbinamento a piatti semplici con una componente aromatica, formaggi freschi e caprini.
La SOURCE nasce nel 2003, per volontà di alcuni giovani agricoltori e discendenti di famiglie valdostane dedite all’agricoltura da generazioni. Attualmente l’azienda è di proprietà della famiglia Celi-Cuc e Stefano Celi ne è l’anima. L’azienda ha un’estensione di circa 6,5 ettari investiti a vigneto specializzato DOC. La cura dei vigneti è seguita direttamente dal titolare che sceglie le migliori tecniche agronomiche al fine di poter avere dei vigneti che esprimano al meglio le proprie potenzialità. Nella scelta dei vitigni, oltre ad alcuni vitigni internazionali (Syrah, Gamay, Müller Thurgau, Shiraz e Arvine), si è dato ampio spazio a vitigni autoctoni con prevalenza di Petit Rouge, ma anche Premetta, Vien de Nus, Fumin e Cornalin. La vinificazione avviene nella moderna cantina sita in località Bussan Dessous di Saint-Pierre, alle spalle di uno dei più belli e famosi castelli della Valle
Dettaglio Prodotto
VIAOSOUEN17
156 Articoli
Scheda tecnica
Produttore
La Source sas di Celi Stefano e C. Soc. Agr.
Prodotto in
Italia
Regione
Valle d'Aosta
Formato Bottiglia
750 ml
Annata
2017
Vitigni
Traminer 100%
Gradazione Alcolica
13%
Temperatura di Servizio
12/14 °C
Biologico
No
Allergeni
Anidride solforosa e solfiti in conc. sup. a 10mg/kg
Prodotto unicamente da uve Petit Arvine selezionate e raccolte a mano al perfetto grado di maturazione, riposte in cassette affinché il grappolo arrivi integro in cantina per una pressatura soffice. La fermentazione avviene alla temperatura di 18°C, riposa circa sei mesi in acciaio.
Giallo paglierino carico, con sentori che richiamano la mela e fiori...
Di un giallo paglierino carico, esclusivamente da uve chardonnay selezionate e vendemmiate a mano a completa maturazione. Fermenta e risposa in acciaio, il prodotto resta a contatto con le fecce per qualche mese, poi filtrato ed imbottigliato. Gli aromi sono freschi e gradevoli: floreali e fruttati, il sorso è fresco e delicatamente fruttato con spiccata...
Un'intrigante rosato dalle sfumature corallo, ottenuto da una selezione di uve autoctone valdostane: Petit Rouge, Cornalin e Gamay che gli infondono note fruttate e floreali. Un vino fresco e piacevole che trova il suo spazio in antipasti di formaggi e salumi, con carni bianche o crostacei.
Vino ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono della Valle d’Aosta dal colore rubino, elegante e fruttato. Vendemmiato a mano e diraspato, fermentato alla temperatura di 28°C mantiene il contatto con le bucce per 8-10 giorni. L’affinamento inizia in acciaio e finisce dopo circa sei mesi dall’imbottigliamento, ne risulta un vino dal profumo intenso con...
Il vigneto che in cui si alleva lo Chardonnay ubicato nella zona più soleggiata che circonda l’azienda su terreni prevalentemente sabbiosi e ghiaiosi ad una altitudine di 200 m s.l.m. Il vino si presenta di colore giallo vivace con riflessi brillanti. Al profumo è elegante, caratteristico con fragranze fruttate di mela golden e di banana. Al sapore è...
Le uve per questo profumatissimo bianco vengono raccolte da vigneti posti sulla collina di Martignano che sovrasta la città di Trento a ca. 300 m.s.lm. I suoli sono ricchi di argilla su base calcarea e la forma di allevamento è a Guyot. La vendemmia viene posticipata il più possibile in modo da raccogliere uve molto mature. Dopo la raccolta manuale e...
Il nome evoca uno dei caratteristici paesi della valle. Nasce dall’uvaggio di Riesling, Incrocio Manzoni, Chardonnay, Kerner e Sauvignon, uve raccolte in tempi e modi diversi. Alcune varietà vengono vendemmiate dopo adeguata surmaturazione in campo, altre vinificate solo in barrique di rovere, altre in acciaio. Uve diverse, ulteriormente diversificate per...
Prodotto unicamente da uve Petit Arvine selezionate e raccolte a mano al perfetto grado di maturazione, riposte in cassette affinché il grappolo arrivi integro in cantina per una pressatura soffice. La fermentazione avviene alla temperatura di 18°C, riposa circa sei mesi in acciaio.
Giallo paglierino carico, con sentori che richiamano la mela e fiori...
Un fragrante bianco prodotto con uve Moscato, Traminer e Muller raccolte presso il vigneto di Saint-Pierre. Il suo profumo intenso e fine ci fa immaginare ciò che ritroveremo in bocca, sensazioni piene, intense ma allo stesso tempo delicate e persistenti. Un vino facile, piacevole, che lascia la bocca asciutta e con sentori aromatici. Ideale per aperitivi ed in abbinamento a piatti semplici con una componente aromatica, formaggi freschi e caprini.